G.E.A. di Scapini Cristiano e C. snc
Azienda formata da tecnici fitoiatri esperti nella cura del verde ornamentale, che da più 10 anni operano a livello nazionale nella salvaguardia del patrimonio arboreo d'alto fusto in ambito pubblico e privato utilizzando l'endoterapia.La tecnica utilizzata è il Nuovo Metodo Corradi® proposto in esclusiva nazionale, e consiste in un'iniezione manuale al fusto della pianta, di un prodotto appositamente studiato per controllare i vari parassiti. Nuovo Metodo Corradi® ha innegabilmente recato un passo decisivo nella storia dell’endoterapia, portando sensibili miglioramenti in fatto di efficacia, rapidità di esecuzione, minimizzazione della fitotossicità, rispetto dell’ambiente e della sicurezza degli operatori e della popolazione, nonché di diminuzione dei costi.
Il procedimento brevettato nelle attrezzature, e permette di curare le latifoglie dando una garanzia totale del risultato per l'intera stagione; nel caso d'interventi contro la processionaria del pino la garanzia è estesa per 3 anni .
La tecnica del Nuovo Metodo Corradi®, prevede l’esecuzione di uno o più fori nella pianta (in relazione al diametro del fusto) a circa un metro da terra tramite un sistema di punte in grado di effettuare contemporaneamente il foro di pochi mm di diametro (max. 4 mm) nello xilema e, contemporaneamente, bypassare il cambio e floema.
Tramite il procedimento manuale del Nuovo Metodo Corradi® , di una pressione molto ridotta, (corrispondente alla spinta della mano), nei fori viene iniettato il formulato necessario opportunamente diluito e miscelato; il fatto di bypassare floema e cambio permette di eliminare il rischio di fitotossicità.
Tutta l ’ attrezzatura necessaria viene “ indossata ” dagli operatori, garantendo cosi il presidio del cantiere di lavoro durante l’intervento. Appena eseguita l’ iniezione, i fori vengono disinfettati, e quindi chiusi con uno speciale tappo biodegradabile in amido di mais.