Sei in: Servizi: B. TERAPIA PSICOMOTORIA: Terapia Psicomotoria

Terapia Psicomotoria

La Terapia Psicomotoria si rivolge a bambini che presentano disturbi di integrazione tra la dimensione corporea, cognitiva e relazionale. Tali disturbi non sono necessariamente di origine organica ma possono essere determinati dall'interazione di caratteristiche personali (genetiche, biologiche, fisiologiche) e dati ambientali.


La terapia psicomotoria interviene nei casi di:


-Ritardo psicomotorio;


-Ritardo e disturbo del linguaggio e della comunicazione;


-Impaccio e disarmonia motoria;


-Disturbi e disordini dello schema corporeo, della lateralizzazione, dell'organizzazione spazio-temporale;


-Disturbi di apprendimento;


-Inibizione e instabilità psicomotoria;


-Disturbi dell'attenzione e memoria, ADHD;


-Disturbi della sfera emozionale;


-Disturbi della relazione e del comportamento;


-Disturbi generalizzati dello sviluppo (psicosi infantili, autismo,..)



La Terapia Psicomotoria si basa sull'interazione tra il bambino e il terapista in uno spazio di gioco condiviso.


Nel gioco il bambino esprime e rappresenta se stesso con le sue competenze e le sue difficoltà. Nel gioco sensomotorio, rappresentato dall'esperienza motoria e percettiva, sperimenta il suo corpo in azione e le sensazioni che ne derivano; nel gioco di costruzione sviluppa le sue potenzialità ideative, organizzative ed esecutive per relizzare un progetto che corrisponda al suo desiderio; nel gico simbolico del "fare finta di..." vive se stesso in ipotetichè realtà dove deve confrontarsi con ruoli e situazioni, prevalentemente emotive perchè fantastiche, che gli permettono di modulare le sue interaziomni e consapevolizzare le proprie emozioni.


Il terapista, interagendo con lui, all'interno delle diverse tipologie di gioco, coglie le caratteristiche specifiche del bambino e affiancando il suo fare, con strategie e modalità specifiche, ne favorisce e sostiene le iniziative e lo aiuta ad organizzarsi, affinchè possa raggiungere la migliore realizzazione, pratica ed emotiva, nella maggiore autonomia possibile.




Richiedi info