Sei in: Servizi: IMPERMEABILIZZAZIONE: Impermeabilizzazione con poliurea

Impermeabilizzazione con poliurea

La condensa può essere evitata realizzando strutture che rivolgano verso l'interno strati resistenti al passaggio del vapore e verso l'esterno strati a maggiore resistenza termica .



Le schiume poliuretaniche sono impermeabili all'acqua e il progettista può selezionare tra queste il prodotto più idoneo alle singole esigenze applicative, associandolo a rivestimenti permeabili e schermi al passaggio del vapore .


La poliurea , un particolare tipo di poliuretano ottenuto per poliaddizione con una diammina, è la soluzione ideale per interventi di impermeabilizzazione:


  • ogni pellicola ottenuta con uno spruzzo di poliurea è totalmente impermeabile all'acqua
  • permeabile al vapore, scongiura fenomeni di condensa permettendo la traspirazione
  • applicabile sopra il pavimento e le piastrelle
  • applicabile sotto la pavimentazione
  • pedonabile
  • carrabile
  • membrana monolitica con zero fessurazioni
  • resistente ad agenti chimici e raggi UV
  • resistente agli sbalzi termici
  • elasticità anche superiore al 1000%
  • resistente all'idrolisi
  • eccellente adesione alle superfici
  • economico
  • affidabile
  • certificazione europea EOTA

La poliurea può essere applicata su cemento, cemento-amianto, mosaici, piastrelle, rivestimenti acrilici, legno, acciaio e guaine asfaltiche.



Per questo con il poliuretano a spruzzo , nella formula della poliurea , è possibile impermeabilizzare :


  • Tetti
  • Lastrici solari e terrazzi pavimentati
  • Terrazze, balconi, verande
  • Bagni
  • Giardini pensili
  • Garage
  • Tettoie in lamiera
  • Fondazioni
  • Piscine
  • Serbatoi d'acqua e contenitori di acqua potabile (con prodotti appositamente certificati per acqua potabile)
  • Piattaforme di ponti e canali
  • Guaine asfaltiche
  • Parcheggi e tribune all'aperto
  • Coperture in muratura, metallo, legno
  • Coperture di capannoni industriali in eternit, lamiera zincata o precompressi


Richiedi info