Solare termico
Un impianto solare termico utilizza l'energia del sole per produrre acqua calda sanitaria per uso domestico e per il riscaldamento .
I pannelli termici utilizzano l'irraggiamento solare per produrre acqua calda sanitaria a sufficienza per i principali usi domestici e per il riscaldamento di ambienti e piscine.
L'impianto con pannelli solari termici permette di ridurre fino al 75% l'uso di scaldabagni elettrici o caldaie a gas .
Oltre al più consueto uso domestico è in aumento l'utilizzo degli impianti a solare termico anche nell'industria e nell'agricoltura.
Gli impianti solare termico presentano numerosi vantaggi, a fronte di un costo dei pannelli solari ridotto e ammortizzabile in 4-5 anni grazie alla riduzione del costo delle spese del gas, normalmente utilizzato per l'uso delle caldaie.
Tra i principali benefici derivanti dall' installazione di pannelli solari termici:
- riduzione dei costi della bolletta del gas, fino al 75% di energia utilizzata per l'acqua calda sanitaria
- miglioramento della classe energetica dell'abitazione e del suo valore
- riduzione dell'inquinamento
- agevolazioni fiscali solare termico: detrazione Irpef e Ires del 55%
- (o, in alternativa) fruibilità degli incentivi del Conto termico del GSE
In particolare, il passaggio dall'uso dello scaldabagno a quello della caldaia a gas integrata con pannelli termici riduce dell'82% il consumo energetico, a parità di servizio reso.
Ecolgea è leader nell'installazione di impianti fotovoltaici in Puglia e Basilicata .
Richiedi info