Sei in: Servizi: BAMBINI - ADOLESCENTI: Progetto: Alla ricerca della Motivazione Perduta

Progetto: Alla ricerca della Motivazione Perduta

Studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado che manifestano scarsa consapevolezza dei propri


punti di forza e dei propri limiti nonchè scarsa motivazione all'attività di studio.



Scopo del progetto:


Molto spesso gli studenti vivono passivamente l'attività di studio. Pur avendo gli strumenti per poter


ottenere maggiori successi scolastici non riescono a farne un uso consapevole, autonomo e costante.


Scopo del progetto è pertanto quello di stimolare una maggiore consapevolezza di sè e dei propri obiettivi


in quanto studente in un'ottica di crescita personale e di responsabilizzazione.



Analisi e definizione del problema: perchè sono importanti i prerequisiti?


Studi recenti mostrano che gli studenti più efficaci tendono a distinguersi anche per l'atteggiamento che


assumono verso la scuola e per gli obiettivi anche di tipo sociale che si pongono. A volte l'attività di


studio diventa una routine che viene affrontata in modo passivo e totalmente inconsapevole come


molte altre azioni della vita quotidiana come mangiare, guidare, lavarsi i denti, ....


ma lo studio non può essere svolto così! Attraverso una maggiore consapevolezza di sé, il bambino/ragazzo


impara a diventare più attento a quelle che sono le sue risorse, i suoi limiti, le sue motivazioni,


creando così la condizione migliore per poter affrontare problemi, eventi e situazioni.



Obiettivi del progetto:


OBIETTIVI GENERALI:
- promuovere una maggiore capacità di riflessione su di sé e sugli eventi quotidiani;
- sviluppare una maggiore gestione del senso di frustrazione ;
- promuovere una maggiore autostima e percezione di autoefficacia;



Declinazione degli obiettivi generali in attività proposte:



ATTIVITÀ:


Con il bambino/ragazzo verranno affrontate le seguenti tematiche:



- perché non mi piace andare a scuola;
- perché e per chi ci vado;
- come mi sento a scuola;
- a cosa servono i voti;
- come vivo e reagisco al fallimento;
- come gestisco la fatica scolastica;
- quali sono le mie risorse e i miei limiti;
- quali sono i miei obiettivi a breve, medio e lungo termine e come posso realizzarli;


Verranno proposti degli homework finalizzati al monitoraggio delle strategie apprese



Per maggiori informazioni: www.centrophoenix.net





Richiedi info