Sei in: Servizi: TEST SPECIFICI: Test Intolleranza Celiachia

Test Intolleranza Celiachia

La Celiachia o Morbo Celiaco, è una patologia dell’intestino indotta dal glutine, sostanza proteica presente in buona parte dei cereali quali: frumento, orzo, segale, farro, kamut, avena, spelta e triticale. Si tratta di una malattia autoimmune, nella quale cioè il sistema immunitario attivato in misura anomala dal glutine danneggia le mucose dell’intestino stesso.


La predisposizione genetica è dovuta alla presenza degli alleli HLA II, codificati dagli eterodimeri DQ2 (HLA-DQA1*05 e DQB1*02) e DQ8 (HLA-DQA1*03 e DQB1*0302). La molecola DQ2 è situata sulla superficie delle cellule coinvolte nella risposta immune (linfociti B e macrofagi).


Il 90-95% dei pazienti celiaci presenta l’aplotipo DQ2 rispetto al 20-30% presente nella popolazione generale. La percentuale residua dei soggetti celiaci DQ2 negativa porta all’aplotipo DQ8.


Il morbo celiaco ha una frequenza di circa l’1% nella popolazione italiana e la maggior parte delle persone (90%) non sanno di averlo. Il test genetico mediante la ricerca degli aplotipi DQ2 e DQ8 presenta un valore predittivo negativo molto forte ed ha un significato predittivo positivo per la diagnosi della malattia celiaca. Inoltre in individui con sintomi, a cui è stata prescritta una dieta priva di glutine per un periodo di tempo significativo, il test genetico è spesso la sola via diagnostica.


E’ un test di facile esecuzione e non invasivo, mediante tampone boccale.


//www.monicacigar.it/servizi/intolleranze-alimentari/celiachia-e-sensibilita-al-glutine.html


//www.monicacigar.it/servizi/test-diagnostici.html




Richiedi info