Sei in: Servizi: DIRITTO DEL LAVORO: CONSULENZA DEL LAVORO
CONSULENZA DEL LAVORO
Con sulenza in materia di diritto del lavoro e diritto sindacale
- Con sulenza per la risoluzione di problematiche di carattere previdenziale e assistenziale
- Con sulenza e assistenza nelle relazioni industriali: stipula con tratti collettivi aziendali e con tratti individuali
- Con sulenza in materia di amministrazione, selezione e gestione del personale subordinato e parasubordinato, nonché di costo del personale ed assunzioni agevolate
- Con sulenza e assistenza in sede sindacale per procedure di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria Straordinaria e in Deroga, di Con tratti di Solidarietà e di mobilità
- Con sulenza e assistenza nelle operazioni societarie
- Con sulenza e assistenza nelle procedure con corsuali
- Gestione di ricorsi amministrativi
- Assistenza e rappresentanza del Cliente nelle vertenze extragiudiziarie
In particolare l'attività di consulenza è incentrata come segue:
- inquadramento dell’azienda ai fini della corretta applicazione del Ccnl di riferimento e dell’apertura delle posizioni previdenziali ed assicurative;
- inquadramento del lavoratore in relazione alla mansione espletata;
- instaurazione di rapporti di lavoro con agevolazioni contributive quali apprendistato, sostituzione maternità, iscritti liste mobilità, soggetti in cassa integrazione, disoccupati da più di due anni L. 407/90, lavoratori con ammortizzatori sociali in deroga;
- inserimento in azienda di Stagisti/Tirocinanti;
- controversie di lavoro scaturite in costanza o successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro, con possibilità di supportare ovvero rappresentare l’azienda in fase di trattativa con il lavoratore al fine di pervenire ad un accordo di conciliazione tra le parti sia in sede sindacale sia presso la Direzione Territoriale del Lavoro;
- conteggi di differenze retributive per vertenze di lavoro;
- inserimento di lavoratori disabili per aziende con più di 15 dipendenti, con successiva richiesta di rimborso percentuale del costo del lavoro sostenuto;
- instaurazione del le seguenti tipologie di rapporti di lavoro : collaborazione coordinata e continuativa e/o a progetto, lavoro autonomo occasionale, collaborazione occasionale, lavoro accessorio, lavoro intermittente;
- predisposizione di regolamenti interni aziendali;
- contestazione dei fatti ed eventuale applicazione di provvedimenti disciplinari quali richiamo scritto, multa, sospensione dall’attività lavorativa e licenziamento;
- avvisi di pagamento emessi da enti previdenziali e assistenziali ovvero cartelle esattoriali emesse da Equitalia Gerit per conto di tali enti, con eventuale richiesta di sgravio parziale o totale del debito;
- settori particolari quali Edilizia, Cooperative Sociali e/o di Produzione e Lavoro, Giornalisti, Lavoratori del lo Spettacolo, Associazioni Sportive Dilettantistiche;
- costi del lavoro netto/lordo retributivo del lavoratore;
- costi aziendali mensili/annuali previsionali o a consuntivo;
- crisi aziendali : cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, licenziamenti collettivi, licenziamenti individuali plurimi, procedure di mobilità ;
- rappresentanza per rapporti con le organizzazioni sindacali.
Potranno essere con cordate ulteriori prestazioni con sulenziali quali la selezione del personale, l’organizzazione di corsi di selezione e di aggiornamento e l’assistenza legale in materia sindacale, previdenziale, fiscale ed infortunistica.
* * *
Richiedi info