Sei in: Servizi: CERTIFICAZIONE ENERGETICA: Certificazione Energetica APE

Certificazione Energetica APE

!!Obbligatoria nel caso di passaggi di proprieta'!!


La Certificazione Energetica viane redatta con il Software Termus della Acca Software gia' aggiornato alle UNI/TS 11300-4


La normativa in materia di certificazione energetica degli edifici è contenuta nel d.lgs. 19 agosto 2005, n. 192, recante le disposizioni di attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico dell’edilizia. Tale normativa è stata successivamente modificata da una serie di ulteriori provvedimenti legislativi, fra i quali devono ricordarsi:


  • D.lgs. 311/06, in vigore dal 2/2/2007: "disposizioni correttive al D.lgs.192/05"
  • D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115, recante Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE, di cui devono segnalarsi l’art. 11, rubricato Semplificazione e razionalizzazione delle procedure amministrative e regolamentari, il quale detta disposizioni volte ad incentivare gli interventi di riqualificazione energetica e di ricorso ad energie alternative e l’art. 18, il quale stabilisce la disciplina applicabile in via transitoria alle fattispecie precedenti l’emanazione dei decreti previsti dall’art. 4, comma 1, lettere a), b), c) del d.lgs. 192/2005;
  • D.l. 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella l. 6 agosto 2008, n. 133, il cui art. 35, comma 2-bis, ha disposto l’abrogazione dei commi 3 e 4 dell’art. 6 e dei commi 8 e 9 dell’art. 15 del d.lgs. 192/2005, i quali prevedevano, a pena di nullità del contratto, l’obbligo di allegazione dell’attestato di certificazione energetica agli atti traslativi a titolo oneroso, nonché l’obbligo di consegna e/o messa a disposizione dello stesso a favore del conduttore.* DPR 59/09, in vigore dal 25/06/09
  • DM 26 giugno 2009 (linee guida nazionali)
  • D.lgs. 3 marzo 2011, n.28 in vigore dal 27/03/11: "Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. (11G0067)"

Sul territorio italiano, a decorrere dal 2005, si deve procedere alla certificazione energetica degli edifici, introdotta come principio in Italia dalla Legge 10/91.




LISTINO PREZZI


DESCRIZIONE Appartamento 3 Vani o 70 mq Appartamento 4 Vani o 80 mq Appartamento 5 Vani o 90 mq
Certificato Energetico 2014 APE compreso sopralluogo e trasmissione al Comune ed alla Regione Toscana.
(planimetria e libretto di caldaia forniti dal Proprietario)
€ 80 € 90 € 100
Richiesta e ritiro della copia della Planimetria Catastale depositata presso l’ Agenzia del Territorio. € 50 € 50 € 50
Rilievo accurato dell’ appartamento e restituzione grafica in formato dwg (autocad) € 80 € 90 € 100
Presentazione di nuova Planimetria Catastale compreso rilievo e restituzione grafica in formato dwg (autocad) € 300 € 300 € 300
Note Tecniche per compravendita immobiliare compreso visure catastali ed urbanistiche € 400 € 400 € 400


(I suddetti prezzi sono esclusi di iva, cap ed eventuali spese vive)




Richiedi info