PITTURE TERMOISOLANTI ANTIMUFFA A RISPARMIO ENERGETICO
PITTURE TERMOISOLANTI ANTIMUFFA A RISPARMIO ENERGETICO
Strano sentir parlare di una pittura a risparmio energetico vero ?
Di questi tempi è un problema che ci riguarda da vicino, ma fino ad oggi eravamo portati a pensare ad un elettrodomestico o ad una lampadina a risparmio energetico. Perchè una semplice pittura può portare un risparmio energetico nelle nostre abitazioni?
una gamma di prodotti termoisolanti per interno ed esterno in grado di distribuire uniformemente il calore per tutta la superficie trattata, garantendo un risparmio energetico dei costi di climatizzazione ambientale.
Ma andiamo per gradi e spieghiamo cos’è una pittura termoisolante e a cosa serve.Questi prodotti risolvono efficacemente il problema dei muri freddi che poi causano umidità e condensa all’interno e , di conseguenza, infestazioni di muffa nelle stanze abitate.
Tutte le pitture termoisolanti tradizionali sono composte di microsfere di fibra di vetro che formano quello spessore necessario per isolare la parete interna dal freddo e difenderla dagli sbalzi di temperatura tra interno ed esterno.
La ricerca applicata sulle TERMOPITTURE ha introdotto nuovi materiali per garantire un miglior isolamento termico. Invece di sfere di vetro si è scelto di utilizzare microsfere di ceramica. Per spiegare la differenza tra i due materiali prendiamo una situazione pratica che ci aiuta a capire. Immaginate di versare un caffè bollente dentro una tazzina di ceramica piuttosto che in un bicchiere di vetro. Entrambi i materiali sono termoisolanti, ma solo la ceramica, in seguito ad una lunga esposizione, resterà insensibile alla temperatura del caffè, mentre il vetro lentamente inizierà a diffondere il calore fino all’esterno.
Questo semplice esempio per chiarire le proprietà termiche delle microsfere ceramiche contenute nelle TERMOPITTURE di ultima generazione .Ed è proprio grazie a queste microsfere di ceramica che si può parlare di un prodotto realmente a RISPARMIO ENERGETICO!!! La diffusione del calore solitamente avviene tramite un generatore (climatizzatore, calorifero, stufa) e si trasmette nella stanza per convezione. L’aria vicino al generatore, riscaldata, si sposta verso l’alto e man mano che si raffredda torna a cadere verso il basso. Le soluzioni tradizionali creano così una disomogeneità di distribuzione del calore all’interno dell’ambiente dove, nella medesima stanza, coesistono diverse temperature. Con le TERMOPITTURE, il calore non viene più diffuso per convezione, ma per irraggiamento: il calore prodotto dal generatore viene raccolto e riflesso dal rivestimento termoceramico che a sua volta lo ridistribuisce all’ambiente circostante. Inoltre per conduzione, la stessa pittura assume una temperatura omogenea in tutta la superfice. Si viene così a creare una condizione di omogenea distribuzione del calore e un abbattimento della disuniformità di temperatura dell’ambiente con un conseguente benessere fisico e un notevole RISPARMIO ENERGETICO in costi di climatizzazione quantificato tra il 20 e il 30%.
Per spiegare questo concetto, forse un po’ tecnico, mi aiuto con un’immagine ! L’immagine ci mostra come una stanza trattata con filmato TERMOCERAMICO mantiene una temperatura costante di 22° tutto l’anno, sia in inverno quando la temperatura esterna è di 10° , sia in estate quando il termometro può salire fino a 40°.
Altro beneficio da non sottovalutare delle TERMOPITTURE, applicate ad esempio nelle camere da letto, è il maggior benessere ed igiene che dà grazie alla loro caratteristiche uniche. La migliore distribuzione del calore provoca una immediata sensazione di benessere e aiuta a migliorare il comfort degli ambienti.
La TERMOPITTURA ha la peculiarità di essere un regolatore dell’umidità degli ambienti trattati. Questo comporta un tasso pressochè stabile di umidità che ostacola il formarsi di spore, muffe, muschi e il proliferare di germi. Infine, la diminuizione del moto di convezione dell’aria comporta un minore movimento di polveri nell’ambiente, contribuendo oltremodo a migliorare le condizioni di benessere, ridurre la possibilità di reazioni allergiche e dando sollievo a persone con problemi respiratori. Il prodotto è esente da solventi e/o prodotti ad emissioni gassose allergeniche, quindi è ecologico.
Riassumiamo quindi le caratteristiche delle TERMOPITTURE :
– notevole risparmio energetico ed economico;
– forte potere coibentante caldo – freddo ( effetto thermos);
– eliminazione dei ponti termici, evita la formazione di muffe,alghe e licheni in presenza di condensa;
– equalizza la temperatura interna degli ambienti;
– forte riduzione della dispersione di calore dall’interno verso l’esterno;
– elevata permeabilità al vapore acqueo (massima traspirabilità);
– capacità di trattenere l’umidità in eccesso e recederla equilibrando il grado di umidità dell’aria nell’ambiente.
Quindi queste pitture non sono dedicate esclusivamente a chi ha problemi di muffe per umidità e condensa, ma per tutti coloro che vorranno migliorare la loro qualità di vita con una pittura che farà da seconda pelle alle vostre pareti , favorendo la massima traspirazione ma allo stesso tempo distribuendo in maniera ottimale il calore negli ambienti, isolandoli da caldo e freddo.
Richiedi info