EMOZIONI D'AUTORE "Battisti - De Andrè" tribute band
EMOZIONI D'AUTORE Battisti - De Andrè tribute band . in esclusiva nazionale
A parte pochi esempi sporadici, i prodotti musicali italiani di assoluto valore nella tradizione dei menestrelli, sono stati quelli di Fabrizio De Andrè e Lucio Battisti. Battisti, dal talento musicale spontaneo ed aggressivo, meno colto e meno intellettuale di De Andrè, ma musicista ispirato che si trasformava in genio, quando gli si dava una chitarra in mano. Cantava di emozioni giovanili, gelosie, pene d'amor perduto e tradimenti adolescenziali, amori recuperati, come nella bellissima "Canzone del sole". Tutti sentimenti un pò scontati, di tono frivolo, sofferenze e innamoramenti di ragazzi dall'articolazione semplificata, ma espressi benissimo, perchè la perfezione del complesso musica-parola raggiungeva la miracolosa magia della canzone d'autore. De Andrè aveva altra profondità e ambizione nei testi, cercava un livello diverso, scavava nei sentimenti e nei drammi umani con spirito letterario, filosofico, poetico: l'agghiacciante mistero della morte, la sua incomprensibilità, il dramma e l'assurdo della vicenda umana, a volte mascherato dietro un'ironia amara. Anche gli amori erano visti dall'angolatura di una meditazione esistenziale. Ne emergeva una filosofia amara e pacata ma non rassegnata, una poesia non convenzionale; ribellione contro le ingiustizie, rifiuto del conformismo, nausea per l'ipocrisia sociale erano espresse nella forma lirica più alta. De Andrè non aveva la facilità musicale di Battisti, ma grande sensibilità. Sublime nel linguaggio, suggestivo, nelle rime, elegante nella metrica e nella dizione. La voce di Battisti era efficace e funzionale: cantava le proprie canzoni meglio di chiunque. Ma la voce di De Andrè era di rara bellezza sonora. "Tributo a Battisti e De Andrè, tra musica e poesia", oltre a rappresentare un modesto omaggio all'arte, rappresenta un momento celebrativo della grande musica italiana, grazie a due interpreti di grande levatura artistica, come Mimì Petrucceli & Antonio Mitria... sulle orme di Battisti il primo, dotato della stessa musicalità e capacità interpretativa; amico ed estimatore di De Andrè il secondo, dalla voce profonda e coinvolgente e dalla timbrica vocale unica che, poco o niente si discosta da quella del grande cantautore. Un viaggio nel tempo, in un atmosfera surreale, in cui il confine tra sogno e realtà quasi scompare.
Richiedi info