Centro diurno per Minori
Il Centro diurno per Minori è un servizio rivolto ai minori a rischio di devianza di età compresa tra i 6 e i 17 anni; è un centro ricreativo, educativo, sociale e culturale che opera per realizzare una migliore qualità della vita infantile e per prevenire la devianza minorile.
Il Centro Socio Educativo Intercomunale per Minori, che per brevità indicheremo con CSE, c ollabora con tutte le agenzie formative per creare originali forme di collaborazione e di attività in favore dell’infanzia e inoltre:
- Ha una sede fissa ma proietta le sue attività su tutta la città.
- E′ un luogo di incontro tra bambini e ragazzi che hanno età differente, capacità differenti, condizioni sociali differenti.
- Promuove la libera espressività e creativa.
- E′ un luogo di incontro motivato tra generazioni diverse.
Esso propone nuovi valori: è un luogo dove il progetto educativo si fonda sulla valorizzazione della libertà e la motivazione infantile e le attività non sono mai imposte e sentite come qualcosa di estraneo. Gli utenti trovano degli adulti che favoriscono un clima di reciproca collaborazione, di libera scelta delle attività, di sperimentazione, di autonomia gestionale, di valorizzazione della creatività e rinunciano al ruolo di impositori per proporsi come compagni di gioco e guida per realizzare i loro progetti.
Ciò comporta una grande elasticità progettuale, perché i percorsi si possono iniziare a strutturare soltanto quando dal ragazzo scaturisce la scintilla che lo stimola a esplorare, ricercare e conoscere in maniera motivata ed autogratificante. Quando ciò avviene anche l’impegno più oneroso è accettato e lo studio diventa un modo intelligente di continuare a giocare.
Richiedi info