Sei in: Servizi: ORTODONZIA: Ortodonzia

Ortodonzia

Un bel sorriso fa star bene col mondo


La terapia ortodontica si avvale di numerose possibilità terapeutiche per la risoluzione delle malformazoni dento-scheletriche dei bambini e negli adulti.
Il suo scopo è quello di stabilire una corretta funzione masticatoria della bocca e di curare l’estetica del volto e del sorriso, mediante un approccio meticoloso e programmatico.
Il trattamento ortodontico dei bambini può essere composto da due fasi di trattamento: la prima funzionale o intercettiva, la seconda ortodontica con apparecchiatura fissa. Grande attenzione è rivolta all’uso di tecniche mio-funzionali.
L’ortodonzia degli adulti si prefigge lo scopo di correggere mal posizioni dentali per motivi funzionali ed estetici, attraverso apparecchi fissi.


T ecniche usate:
Sistema Ortodonzia Invisibile


  • Affollamento dentale si verifica quando nella mascella lo spazio non è sufficiente per contenere tutti i denti normalmente. Se non curato, l'affollamento dentale può aumentare il rischio di infezioni gengivali, recessioni gengivali e malattia parodontale vera e propria. Tutti cio' per il fatto che i denti risultano più difficili da pulire.
  • Forte spazio dentale si verifica quando la mascella presenta spazio in esubero ripspetto forma e dimensioni dei denti in essere, ma anche da una crescita anomala dell'osso mascellare, da fattori genetici o da denti mancanti oppure da un tentenza a proptrudere la lingua. Nel bambino si puo' verificare il problema dei denti mancanti il problema anche per migrazione dei denti adiacenti causa dello spazio vuoto. I problemi legati all'eccesso di spazio possono portare, per effetto dell'inclinazione del dente adiacente al difetti osseo, a dei problemi di riassorbimento angolare dell'osso corrispondente ak dente in oggetto ee di conseguenza a chiaria predisposizione alla malattia Parodontale.
  • Morso incrociato si verifica quando l'arcata superiore e quella inferiore sono disallineate tra loro. Solitamente la conseguenza è che uno o più denti dell'arcata superiore occludono dietro i denti dell'arcata inferiore. Questo problema può presentarsi nella parte anteriore della bocca, o nelle parti laterali o su entrambe. Può causare erosione dei denti, disturbi alle gengive e perdita dell'osso.
  • Overbite/Overjet si verifica quando i denti superiori presentano una significativa sovrapposizione rispetto ai denti inferiori. È dovuto generalmente a fattori genetici, cattive abitudini orali, quali deglutazione atipico o succhiamento del dito, o a un sovrasviluppo dell'osso che supporta i denti. Questo problema può causare disturbi o irritazioni alle gengive e/o erosione dei denti inferiori, nonché dolori alla mascella e problemi articolari.
  • Protrusione dell'arcata superiore si verifica quando i denti inferiori si protendono oltre i denti anteriori, solitamente a causa di un sottosviluppo dell'arcata superiore, di una crescita eccessiva della mandibola o di entrambi i fattori. Il problema può essere inoltre causato dalla mancanza di denti superiori e può impedire la normale funzionalità dei denti anteriori o dei molari, provocando l'erosione dei denti. Può essere inoltre causa di dolori alla mascella e problemi articolari.

Ortodonzia Intercettiva e Funzionale L’ortodonzia intercettiva ha il fine di riconoscere le disgnazie e/o malocclusioni dentali e scheletriche in soggetti nei primi anni di vita in modo da intervenire in maniera più tempestiva possibile al fine di evitare la loro progressione verso forme più gravi e complicate.
Il trattamento intercettivo quindi avrà tanto più senso quanto più precocemente verrà diagnosticato il problema e pianificato l’iter terapeutico: solitamente si tratta di piccoli pazienti in dentizione decidua o mista, in fase cioè di “crescita attiva”.
Il potenziale di crescita è la materia prima più importante di cui dispone l’ortodontista, poiché, intervenendo prima che essa sia conclusa, è possibile raggiungere condizioni anatomiche e funzionali tali da permettere ai successivi processi di sviluppo cranio‐facciale di continuare a svolgersi in maniera normale.
Per questi motivi l’obiettivo finale del trattamento è stabilire i presupposti per l’estrinsecarsi di una crescita armonica.
La chiave di volta del trattamento è perciò lo sfruttamento intelligente del potenziale di crescita in epoca precoce.
L’apparato stomatognatico con le sue funzioni di masticazione, fonazione, deglutizione e in maniera complementare, respirazione, è integrato in maniera importante con il sistema tonico‐posturale.
L’ortodonzia funzionale ha il compito di intervenire sull’equilibrio neuro-muscolare agendo su labbra, lingua e guance, guidando la crescita verso un corretto rapporto scheletrico e dentale.
Ortodonzia linguale
L’ortodonzia linguale nasce dalla necessità di ottenere un buon allineamento dei denti ed una corretta occlusione andando incontro alla richiesta sempre maggiore di trattamenti invisibili.
Viene effettuata essenzialmente in pazienti adulti e in adolescenti che hanno completato la permuta di tutti gli elementi dentari.
Vengono utilizzati attacchi metallici ( brackets) come nell’ ortodonzia fissa vestibolare; in questo caso però essi sono posizionati sulla superficie linguale dei denti , risultando così completamente invisibili. Questa tecnica rappresenta una valida alternativa all’ortodonzia fissa vestibolare ed è particolarmente indicata nei trattementi di recidive ortodontiche.
Ortodonzia Fissa
L’ortodonzia fissa ha l'obiettivo di ottenere un buon allineamento dei denti ed una corretta occlusione, nel rispetto funzionale dell'apparato masticatorio e nell'armonia estetica del volto.
Questo tipo di trattamento riguarda il paziente adulto ed il paziente adolescente che ha già completato la permuta di tutti gli elementi dentari.
L’apparecchio ortodontico fisso è costituito da brackets su ogni dente ed archi ortodontici.
Per migliorare l’effetto estetico possono essere utilizzati brackets in ceramica ( di colore bianco) in sostituzione dei classici brackets color acciaio.
La durata del trattamento può variare di alcuni mesi.




Richiedi info