Sei in: Servizi: SERVIZI GESTIONALI: Pianificazione e controllo gestione

Pianificazione e controllo gestione


In un'azienda il controllo di gestione è lo strumento volto a guidare la gestione verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione operativa, rilevando, attraverso la misurazione di appositi indicatori, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti e informando di tali scostamenti gli organi responsabili, affinché possano decidere e attuare le opportune azioni correttive.


Ogni azienda deve essere in grado di:


- redigere un documento previsionale sul suo andamento (budget)


- comparare le previsioni con i consuntivi (bilanci periodici e scostamenti)


- giustificare la diversità tra risultato atteso ed ottenuto (analisi degli scostamenti)


- comprendere quali siano i margini di contribuzione dei propri prodotti


- comprendere quale sia la redditività di ciascun cliente


- determinare la redditività di ogni mercato e di ogni canale di vendita.


Attivare il controllo di gestione significa fare ricorso ad analisi quantitative,


qualitative e monetarie.


L'analisi delle informazioni consente di comprendere quali sono le componenti del risultato aziendale e soprattutto quali sono le leve sulle quali operare per ottenere risultati migliori.




Richiedi info