Educazione Continua in Medicina (ECM)
MCR Conference è un Provider Standard accreditato presso l’Albo Nazionale dei Provider ECM di Agenas per la formazione residenziale, blended e a distanza di tutte le professioni. Siamo un soggetto attivo e qualificato nel campo della formazione continua in sanità e siamo abilitati a realizzare attività formative riconosciute idonee per l’ECM, individuando ed attribuendo direttamente i crediti ai partecipanti.
Vantiamo la presenza di un comitato scientifico qualificato e con conoscenze interdisciplinari che, individuati i fabbisogni formativi in base alle specifiche esigenze dell’utente finale, cura e progetta il piano formativo annuale.
MCR Conference gestisce autonomamente i progetti formativi sviluppati insieme al comitato scientifico grazie al supporto del proprio board ed alle sue competenze nelle diverse aree terapeutiche.
I processi per l’erogazione dell’attività di formazione sono realizzati e gestiti in base ad un piano di qualità interno.
Il cliente potrà contare su un gruppo di lavoro con esperienza consolidata nel settore medico-scientifico, sempre aggiornato sulle leggi e regolamentazioni fissate da Agenas, da Farmindustria e da Confindustria Dispositivi Medici, in grado di coprire ogni tipo di esigenza formativa, dalle novità all’aggiornamento sui temi di maggiore interesse.
MCR Conference è inoltre accreditato presso l’European Accreditation Council for Continuing Medical Education (EACCME), un’istituzione dell’European Union of Medical Specialists (UEMS), per il rilascio dei crediti formativi europei CME (Continuing Medical Education) ai medici specialisti dell’Unione Europea e degli altri Paesi associati.
- Impostazione e gestione operativa del piano formativo
- Scelta del metodo didattico più adeguato
- Accreditamento dell’evento e gestione delle pratiche AIFA e SVC
- Gestione pagamenti e tasse ministeriali
- Stesura dei contratti con gli sponsor
- Raccolta della documentazione relativa ai docenti
- Controllo delle presenze in aula
- Preparazione, stampa e successiva correzione dei questionari di apprendimento
- Attribuzione dei crediti formativi
- Realizzazione dell’attestato ECM ed invio agli aventi diritto
- Invio dei report ad Agenas ed al Cogeaps
- Archiviazione e conservazione dei documenti ECM per 5 anni
Richiedi info