Sei in: Servizi: IMMUNOCHIMICA: FERTILITà: FERTILITà MASCHILE: L H ( ORMONE LUTEOTROPO): Ormone Luteinizzante (LH)

Ormone Luteinizzante (LH)

L’ ormone luteinizzante o luteotropo ( LH ) è, insieme all’ormone follicolo-stimolante (FSH), una gonadotropina in grado di regolare l'attività degli organi riproduttivi maschili e femminili. L’LH è prodotto dalla parte anteriore della ghiandola ipofisi posta alla base del cranio e la sua attività è controllata da una regione del cervello, chiamata ipotalamo, attraverso un fine meccanismo regolato dal GnRH (Gonadotropin-Releasing Hormone) che favorisce appunto la liberazione delle gonadotropine. Una volta secrete le gonadotropine sono trasportate agli organi riproduttivi dove innescano una serie di eventi biochimici e metabolici che si differenziano a seconda dell'organo interessato.


Negli uomini l’LH stimola la produzione di testosterone da parte delle cellule interstiziali del testicolo e per questo motivo, nel maschio, l'LH assume il nome ICSH (Interstitial Cell Stimulating Hormone).


La determinazione dell’LH viene normalmente eseguita con tecniche immunochimiche-immunometriche infase solida: tali tecniche utilizzano antigeni e/o anticorpi fissati su un’apposita superficie in modo da consentire il legame con il marker complementare. Il marker, legatosi alla fase solida, viene rilevato utilizzando una serie di reazioni antigene-anticorpo e nella reazione finale un anticorpo coniugato ad un enzima catalizza la trasformazione di un substrato dando luogo alla formazione di un prodotto finale rilevabile dalle strumentazioni opportune.


Valori di riferimento: Uomini 2-10 mUI/ml.


Presso la nostra struttura è possibile il dosaggio dell’LH effettuando un prelievo venoso. Orario prelievi 7.45-9.30. Si consiglia un digiuno 8-10 ore.




Richiedi info