Sei in: Servizi: DOSAGGI ORMONALI: FERTILITà FEMMINILE: P R L ( PROLATTINA): Prolattina (PRL)

Prolattina (PRL)

Come dice il nome, la prolattina ( PRL ), è un ormone importantissimo per la lattazione; infatti, secreto dall’ipofisi anteriore, ha come organo bersaglio la mammella. Si tratta quindi di un ormone tipicamente femminile che in epoca puberale interviene insieme agli estrogeni allo sviluppo del seno.


Nelle donne, un'eccessiva produzione di questo ormone si accompagna a galattorrea (secrezione di latte in assenza di gravidanza) e sospensione del ciclo mestruale. I livelli di prolattina sono generalmente alti per tutta la gravidanza e subito dopo il parto; infatti durante la gravidanza, ormoni come la prolattina, gli estrogeni e il progesterone stimolano la produzione del latte materno. Dopo il parto, la prolattina regola l’inizio e il mantenimento della produzione di latte materno.


La determinazione della prolattina viene normalmente eseguita con tecniche immunochimiche-immunometriche infase solida: tali tecniche utilizzano antigeni e/o anticorpi fissati su un’apposita superficie in modo da consentire il legame con il marker complementare. Il marker, legatosi alla fase solida, viene rilevato utilizzando una serie di reazioni antigene-anticorpo e nella reazione finale un anticorpo coniugato ad un enzima catalizza la trasformazione di un substrato dando luogo alla formazione di un prodotto finale rilevabile dalle strumentazioni opportune.


Valori di riferimento per le donne sono 2.5-28 ng/ml.


Presso la nostra struttura è possibile il dosaggio della Prolattina effettuando un prelievo venoso. Orario prelievi 7.45-9.30. Si consiglia un digiuno 8-10 ore.




Richiedi info