Sei in: Servizi: EMATOLOGIA: PIASTRINE: Piastrine

Piastrine

Le piastrine o trombociti sono elementi corpuscolati del sangue, prodotte nel midollo emopoietico, specializzate nella funzione di emostasi impedendo la perdita di sangue a seguito di una lesione dei vasi ematici. Inoltre hanno un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue.


Quando l'endotelio dei vasi sanguigni subisce una lesione, sul punto di lesione stesso le piastrine aderiscono fra di loro formando una sorta di tappo (trombo bianco) che oltre a rallentare la perdita ematica, produce sostanze vasocostrittrici, che inducono la contrazione del vaso sanguigno danneggiato, e la tromboplastina che attiva a cascata i fattori della coagulazione.


I valori normali delle piastrine sono 150.000-430.000/mmc;




Richiedi info