Valutazione del Tempo di protronbina
Il Tempo di protrombina noto anche come tempo di Quick o PT (Prothrombin Time), è un test di screening per valutare la via estrinseca della coagulazione.
In caso di epatopatie viene utilizzato quale indicatore di sintesi epatica essendo la protrombina stessa prodotta nel fegato. Il plasma del paziente viene raccolto con citrato di sodio come anticoagulante e, nel coagulometro automatico, viene posto a contatto con tromboplastina e calcio. Questo provoca la formazione del coagulo di fibrina che viene seguita attraverso il canale nefelometrico. Il tempo necessario alla formazione di detto coagulo viene rapportato alla percentuale di attività rispetto a un pool di plasmi normali a cui viene assegnata un’attività del 100%. Di norma il tempo di protrombina, oltre che in valore percentuale, è da esprimersi in INR (International Normalized Ratio) dove il PT viene pesato per un coefficiente di sensibilità chiamato ISI (International Sensitivity Index). In caso di insufficienza epatica si osserva un prolungamento dell’INR.
Presso la nostra struttura è possibile valutare il Tempo di Protrombina effettuando un prelievo venoso. Orario prelievi: 7.45 - 9.30. Si consiglia di osservare un periodo di digiuno di 8-10 ore.
Vedi anche 'Epatite Virale' nei Comunicati Stampa nel riquadro a sinistra.
Richiedi info