Difesa Personale
-
Corsi di difesa personale.
L'agenzia offre la possibilità di seguire dei corsi specifici di difesa personale presso la rinomata palestra Kick Power Center , riconosciuta a livello internazionale .
Le lezioni saranno seguite direttamente dal Maestro Adriano Scalas : cintura rosso-bianca 6° Dan in Karate "DO" (tradizionale e sportivo) e Kick Boxing.
L'alto livelo rappresentativo della palestra Kick Power Center, è avvalorata dalle annuali partecipazioni dei suoi allievi ai compionati mondiali dove costantemente annovera alti riconoscimenti con una media altissima di atleti sui gradini più alti del podio. Numerosi sono i titoli di campioni del mondo attribuiti ai suoi allievi.
I corsi sono altamente professionali, aperti a tutti anche a coloro che per la prima volta si avvicinano a questa disciplina. Si richiede il massimo impegno durante le lezioni
Articoli stampaLA NUOVA SARDEGNA
ZEDDIANI.Tre titoli mondiali, due argenti ed un bronzo. Trasferta spagnola più che positiva per i ragazzi della palestra " Kick Power Center " di Zeddiani che rientrano con un bottino decisamete lusinghiero. I ragazzi guidati dal maestro Adriano Scalas hanno primeggiato ai campionati mondiali disputati pochi giorni fa a Palma di Maiorca, dove si sono svolti i campionati iridati di Kick Boxing della Wasco (World all style combat organization). Sul gradino più alto del podio sono saliti: Mauro Blumenthal (San Vero Milis), categoria junior, settore cinture nere, Alberto Masala (Milis), categoria seniores, settore cinture colorate e Fabrizio Camedda (Riola Sardo), categoria mini peewees, settore cinture colorate. I due argenti sono stati ottenuti da: Lorenzo Mura, categoria peewees, settore cinture colorate, e da Enrico Mura (entrambi di Riola Sardo), categoria seniores, settore cinture nere. La medaglia di bronzo è stata, infine conquistata da Marcello Carta (Zeddiani), categoria junior, settore cinture nere. «Ancora una volta i nostri atleti si sono presi tante soddisfazioni riportando in Sardegna ben tre titoli mondiali - ha sottolineato Adriano Scalas - in quella che si può definire la tappa più importante della stagione agonistica. I nostri ragazzi si sono dovuti confrontare con un gran numero di atleti, provenienti da oltre 40 nazioni, e il risultato è stato eccellente. Unico rammarico, è che Marcello Carta, campione del mondo uscente, si è dovuto accontentare del bronzo, a causa di un infortunio che lo ha costretto al ritiro.
Ital@Security Agency
Richiedi info