Sei in: Servizi: MEDICINA ESTETICA: Labioplastica

Labioplastica

Un altro punto di particolare interesse nella chirurgia estetica del volto è quello del rimodellamento delle labbra .
Attualmente esistono diversi metodi di trattamento di natura chirurgica e non, applicabili a seconda dei casi e della tipologia individuale, che consentono di ottenere labbra turgide e ben delineate e di renderne più liscia e compatta la superficie cutanea , eliminando le imperfezioni, le rughe perilabiali e i segni d'espressione .
Molti inestetismi cutanei possono essere corretti impiantando nel derma o sottocute prodotti di origine biologica o sintetica. Tali prodotti, correntemente noti con il termine di filler , sono accomunati dalla stessa finalità d’impiego, ma sono diversi tra loro per caratteristiche biologiche e fisico-chimiche.
L’obiettivo dei filler è correggere rughe più o meno profonde, o l'assottigliamento della mucosa labiale dovuta ad un impoverimento del connettivo, verificatosi in conseguenza di un processo atrofico o cicatriziale o più semplicemente per una condizione fisiologica, quale l'invecchiamento.
Il materiale impiegato deve innanzitutto essere biocompatibile, ossia possedere proprietà fisiche assimilabili a quelle del tessuto da ricostituire senza promuovere fenomeni reattivi locali o generali.

I materiali iniettabili possono essere i seguenti:
Materiali Riassorbibili: Collagene e Acido Ialuronico
Materiali Semipermanenti: dopo valutazione e consiglio del chirurgo









Richiedi info