Sei in: Servizi: ESPOSIZIONE AL RUMORE: Rumore

Rumore


Lo scopo del documento è valutare i livelli di esposizione al rumore a cui i lavoratori sono esposti durante lo svolgimento delle attività lavorative. IL D.Lgs 81/08 Titolo VIII Capo II determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall’esposizione al rumore durante il lavoro e in particolare per l’udito “.


All’esito della valutazione saranno adottate ed attivate specifiche misure di prevenzione e protezione, in particolare sarà valutata la possibilità di eliminare i rischi alla fonte o ridurli al minimo per garantire il non superamento del valore limite di esposizione.


Infine per i lavoratori esposti si dovrà garantire adeguata formazione e sorveglianza sanitaria.




Revisione



La valutazione sarà programmata ed effettuata con cadenza almeno quadriennale da personale adeguatamente qualificato .


La presente valutazione sarà, comunque, aggiornata nel caso in cui gli elementi oggetto di valutazione subiscano variazioni e/o nel caso in cui emergano ulteriori elementi significativi ai fini della sicurezza e della salute dei lavoratori e anche in relazione ai risultati della sorveglianza sanitaria.


Sara pertanto necessario rielaborare una valutazione dei rischi ,ogni qualvolta s’introduca un cambiamento tale da modificare la percezione dei rischi sul luogo di lavoro, ad esempio, quando viene avviato un nuovo sistema di lavorazione , vengono adottati nuovi utensili, nuove attrezzature, nuove macchine oppure quando si effettua una variazione dell’organizzazione del lavoro da cui possono risultare nuove situazioni lavorative in ambienti diversi.


D efinizioni Ricorrenti



Si adottano, nel presente documento, le definizioni seguenti :



  • Rischio: probabilità che sia raggiunto il limite potenziale di danno nelle condizioni di impiego,ovvero di esposizione, di un determinato fattore
  • Rischio residuo: rischio che permane dopo che sono state adottate le appropriate misure per ridurlo
  • Valutazione dei rischi : procedimento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, delle possibili entità del danno, quale conseguenza del rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori nell’espletamento delle loro mansioni, derivante dalle circostanze del verificarsi di un pericolo sul luogo di lavoro
  • Prevenzione : il complesso delle disposizioni o misure adottate o previste in tutte le fasi dell’attività lavorativa per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno
  • Valore di azione : il valore di esposizione oltre il quale si ha l’obbligo di attuare misure di tutela dei lavoratori esposti , come l’informazione , di ridurre il rischio e di attivare la sorveglianza sanitaria
  • Valore limite: il valore di esposizione oltre il quale l’esposizione è vietata
  • Pressione acustica di picco (ppeak): valore massimo della pressione acustica istantanea ponderata in frequenza «C»
  • Livello di esposizione giornaliera al rumore LEX. 8h: valore medio ponderato in funzione del tempo , dei livelli di esposizione al rumore per una giornata lavorativa nominale di otto ore , definito dalla norma internazionale ISO 1999:1990 punto 3.6. Si riferisce a tutti i rumori sul lavoro , incluso il rumore impulsivo.
  • Livello di esposizione settimanale al rumore LEX 8h: valore medio, ponderato in funzione del tempo,dei livelli di esposizione giornaliera al rumore per una settimana nominale di cinque giornate lavorative di otto ore , definito dalla norma internazionale ISO 1999: 1990 punto 3.6.


Richiedi info