Sei in: Servizi: RISARCIMENTI: Infortunio stradale
Infortunio stradale
A seguito di un incidente stradale possono risultare danneggiati cose o persone. In particolare, si possono individuare diverse tipologie di danno.- danni alle cose
- danni da mancato utilizzo di cose
- danni alla persona: invalidità temporanea al lavoro, invalidità permanente
- danni immateriali alla persona: danno morale (nota bene che esso è risarcibile solo se si ha subito un reato, e non un semplice illecito civile)
- danno alla vita di relazione
- danno estetico
- danno per il dolore derivante da un infortunio
- danno biologico: si tratta della lesione che la persona subisca all'integrità fisica, indipendentemente dal suo ruolo nella società e dall'attitudine a produrre reddito; tale danno discende dal principio costituzionale per cui è riconosciuto a ciascun cittadino il diritto alla salute e, quindi all'integrità psicofisica perdita di reddito: è un danno che colpisce coloro che siano professionisti o imprenditori
- danno derivante dalla perdita di un congiunto stretto: trattasi di danno configurabile come danno materiale (perdita di sostentamento); esso fa sorgere in capo al superstite un diritto autonomo, indipendentemente dal diritto all'eredità. La valutazione del danno va fatta caso per caso, con l'ausilio di un esperto in medicina legale e di un avvocato
Richiedi info