Sei in: Servizi: PSICOTERAPIA: Psicoterapia adulto

Psicoterapia adulto

Dopo alcuni colloqui conoscitivi (3 o 4) nei quali si fa un'analisi della domanda del paziente e si focalizzano le problematiche significative, si valuta insieme l'opportunità o meno di intraprendere un percorso terapeutico, stabilendo obiettivi condivisi.
Il riferimento è l' approccio cognitivo che pone il "focus" sulla conoscenza-di-sé e di-sé-con-l’altro al fine di permettere alla persona di comprendere il proprio modo di funzionare, aiutandola a leggerne gli aspetti caratteristici nel qui-ed-ora così come nella propria storia di sviluppo. La consapevolezza di queste modalità, disfunzionali e generatrici di sofferenza soggettiva, permette una rilettura in senso narrativo della propria storia personale e un significativo cambiamento dei vissuti soggettivi, delle emozioni, favorendo così un maggior benessere personale.




Richiedi info