LOGOPEDIA e LOGOPEDISTA
Le principali aree d'intervento della Logopedia sono rivolte verso i disturbi della voce, anche professionale e artistica, compresa la rieducazione dei laringectomizzati, i Disturbi Specifici di Linguaggio (DSL) o i disturbi linguistici secondari a deficit di tipo neurologico e cognitivo, disturbi della fluenza con particolare riguardo alla balbuzie, disturbi globali dello sviluppo in quadri sindromici genetici, disturbo della comunicazione di tipo autistico, afasie, agnosie, aprassie, disturbi da lesione sensoriale come la sordità e lo stato inerente la protesizzazione o l'impianto cocleare.
***************************************************************************************************
Il logopedista è l’operatore sanitario che si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio, della comunicazione e delle funzioni orali in età evolutiva, adulta e geriatrica.
In generale, l'attività del Logopedista è volta all'educazione e alla rieducazione di tutti i problemi che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto, e deficit comunicativi.
Richiedi info