Sei in: Servizi: MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA: BOTULINO

BOTULINO

IL botulino, iniettato direttamente nel muscolo, ne impedisce la contrazione provocando una "distensione" della ruga. È doveroso ricordare che solo da qualche anno un decreto legge pone il botulino ad ueso estetico nella fascia C e ne autorizza l'impiego per il trattamento delle rughe glabellari (le famigerate rughe "del pensatore" che affliggono moltissimi anche in giovane età), in pazienti sotto ai 65 anni.


Il botulino non agisce "riempiendo" le rughe (come un normale filler, tanto per intenderci), ma provocando un blocco della contrazione muscolare con conseguente distensione della cute.


Il viso, così, si distende, l'aspetto è più giovane, la cute più liscia e compatta. I risultati sono apprezzabili dopo circa una settimana da trattamento e raggiungono l'optimum dopo un mese. Il botulino permette di ottenere un effetto che va dai quattro ai sei mesi e basta una sola seduta per ottenere il risultato desiderato.


La Tecnica
Anche in questo caso si tratta di trattamento ambulatoriale, senza ricovero né anestesia, ed ha una durata inferiore alla mezz'ora. Il botulino viene iniettato con una piccola siringa all'interno dei muscoli mimici. Non vi sono particolari controindicazioni o complicanze. Rare le reazioni allergiche (si sconsiglia l'uso in gravidanza o se il paziente ha problemi neuromuscolari).


Dopo il trattamento il viso rimane arrossato per alcuni minuti. La ripresa delle normali attività è immediata. Possono essere presenti leggeri bruciori nei primi due giorni. L'esposizione al sole è possibile a distanza di 10 giorni dal trattamento.




Richiedi info