Psicoterapia familiare
La psicoterapia familiare è un metodo di cura dei disturbi psicologici basato sul presupposto che i comportamenti delle persone sono interdipendenti e che ciascuno è influenzato dal proprio ambiente familiare di appartenenza.
È utile quando l’intero nucleo familiare attraversa un periodo di crisi e sofferenza (alta conflittualità, eventi stressanti quali lutti, separazioni, difficoltà lavorative, ecc.) oppure quando uno dei membri della famiglia sviluppa sintomi specifici, oppure in special modo quando la sofferenza riguarda un bambino o un adolescente. In questi casi l’intera famiglia o parte di essa è chiamata in seduta insieme alla persona portatrice del disagio.
Le soluzioni al problema vengono ricercate e messe in atto utilizzando il contributo e l’attivazione delle risorse di tutti, mediante un lavoro terapeutico che mira a favorire il miglioramento della qualità delle relazioni e l’incremento delle capacità di comunicazione, ascolto, cooperazione e sostegno reciproco.
Richiedi info