Sei in: Servizi: PROGETTO A “SCUOLA DI CONDOMINIO”: Le regole del condominio nelle scuole dei condòmini di domani e… di oggi.

Le regole del condominio nelle scuole dei condòmini di domani e… di oggi.

LM franchising per il sociale.


Progetto a “Scuola di Condominio”


Le regole del condominio nelle scuole dei condòmini di domani e… di oggi.


LM franchising da sempre si cura della diffusione della “cultura condominiale”, forte sostenitrice della tesi secondo la quale una maggiore consapevolezza da parte dei condòmini dei loro diritti, dei loro doveri e delle regole del condominio, possa fortemente contribuire a migliorare il clima della vita della collettività condominiale, quale cellula sociale di significativa importanza nei rapporti economici e sociali del Paese.


I corsi gratuiti per condòmini svolti presso le Agenzie affiliate ne sono una dimostrazione evidente.


Ma LM franchising vuole andare oltre, rivestendo ancora una volta la qualità di “pioniere” dell’innovazione culturale del modo di vivere la materia condominiale.


E’ per questo che i consulenti della Direzione Generale hanno messo a punto il progetto “Scuola di Condominio” , ovvero, portare nelle scuole le regole del condominio ed informare ed “educare” alla vita di condominio i condòmini di domani, i nostri ragazzi.


Si tratta di una giornata di studio e di approfondimento dedicata al condominio ed alle sue regole, da tenersi negli auditorium delle scuole di secondo grado, a cui partecipano gli studenti e i loro genitori, gratuitamente, grazie alla disponibilità dei consulenti LM franchising ed alla ospitalità della Direzione Scolastica.


Inoltre, il progetto è esteso anche alle “Università della Terza Età” per i condòmini di oggi.


Se sei un Dirigente di Istituto Superiore o della Università della Terza Età e vuoi offrire ai tuoi studenti questa opportunità di crescita civica, inviaci una e-mail: saremo lieti di pianificare insieme l’evento.


Il progetto prenderà il via dall’inizio del prossimo anno scolastico e inizialmente sarà operativo nelle province di Bari, BAT, Cagliari, Caserta, Lecce e Taranto.





Richiedi info