Sei in: Servizi: DIAGNOSI: consulenze diagnostiche

consulenze diagnostiche


Attraverso colloqui clinici e l'utilizzo di strumenti appositi (quali interviste diagnostiche, test psicologici, ecc..) offriamo una consulenza diagnostica mirata alla comprensione delle problematiche portate, ad un loro eventuale inquadramento diagnostico, finalizzata ad una restituzione psicoeducativa che aiuti l'utente ad orientarsi nella gestione della problematica (con l'eventuale e possibile sviluppo di un sostegno psicologico).


CONSULENZA E SOSTEGNO ETA’ ADULTA L a Psicologia Clinica aiuta a sostenere l’individuo che attraversa momenti di difficoltà nella relazione con se stesso e con gli altri per trovare definizione al problema e strategie risolutive . L’Approccio Cognitivo-comportamentale si compone di interventi psicoterapeutici ed educativi mirate alla modificazione non solo dei comportamenti manifesti, ma anche delle convinzioni , degli atteggiamenti , dei pensieri che sono alla base del malessere psicologico. L’individuo è una complessa interazione tra emozioni, pensieri e comportamenti che influenzano il presente. Compito dello psicologo è lavorare attivamente insieme al paziente per attivare le abilità personali con una terapia di breve durata che modifica i pensieri e i comportamenti disfunzionali e favorisce il benessere individuale. E’ dimostrato da numerosi studi cliniche l’approccio cognitivo comportamentale è efficace – anche come completamento di una terapia farmacologica- nel trattamento di: • ANSIA • DEPRESSIONE • FOBIE • ATTACCHI DI PANICO • OSSESSIONI-COMPULSIONI • BALBUZIE • ANORESSIA • BULIMIA • ABUSO DI SOSTANZE


CONSULENZA E SOSTEGNO ETA’ EVOLUTIVA Anche il trattamento dell’età evolutiva si basa sulla convinzione che il bambino/ragazzo sia un complesso sistema di interazioni tra abilità cognitive , abilità sociali ed emozioni e che qualsiasi tipo di intervento non può che tenere conto che questi sistemi interagiscono continuamente nella loro vita. Gli obiettivi terapeutici sull’età evolutiva sono quindi rivolti non solo al potenziamento dei processi cognitivi, delle abilità affettive e socio-interpersonali, ma anche di sviluppare abilità e competenze nei suoi principali riferimenti educativi –genitori, insegnanti, allenatori...-. I servizi che vengono proposti sono valutazione, diagnosi e intervento per bambini e adolescenti: DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO ⇒ DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA, DISCALCULIA DISTURBI DELLA SFERA EMOTIVA ⇒ STATI D’ANSIA/AGITAZIONE ⇒ DEPRESSIONE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ⇒ DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ ⇒ COMPORTAMENTI OPPOSITIVI-PROVOCATORI ⇒ DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE ⇒ COMPORTAMENTI A RISCHIO


CONSULENZA E SOSTEGNO FAMILIARE Le famiglie si trovano nella difficoltà di trovare un giusto equilibrio tra regole, fiducia e affettività. Le famiglie sonno in questo compito sempre più sole in una società che impone di adeguarsi rapidamente ai cambiamenti, ma che non dà strumenti per affrontare i momenti critici. Una strada efficace per dare risposta ai genitori in difficoltà per problemi di relazione con il proprio partner; problemi con i propri figli o problemi dei propri figli. La famiglia e la coppia sono viste come risorse con cui lavorare per attivare percorsi di cambiamento e trovare nuove soluzioni. Possiamo intervenire insieme ed in modo efficace sulle seguenti situazioni: • PROBLEMI DI RELAZIONE DI COPPIA • SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ • SOSTEGNO A PERSONE IN CONDIZIONE DI CARE GIVING (ossia soggetti con a carico familiari non autonomi come nelle demenze, negli handicap gravi, nelle lungodegente ecc…) • CONFLITTUALITÀ FAMILIARE E PROBLEMI DI RELAZIONE • PROBLEMI COMPORTAMENTALI • DISTURBI DELLA SFERA EMOTIVA • DIFFICOLTÀ NELLA COMUNICAZIONE TRA COPPIA/ CON I FIGLI/ INTRAFAMILIARE • SOSTEGNO ALLA DISABILITÀ’





Richiedi info