L'ormone dello stress e l'aumento di peso
Il cortisoloIl cortisolo è conosciuto dal grande pubblico come ormone dello stress ma sapere meglio come è perchè funziona ci permette di comprendere più a fondo anche cosa significa, in termini fisici ed emotivi, essere stressati . Sappiamo che ha un effetto sia sulla funzione metabolica che sulla funzionalità sessuale ma anche che può condurre ad ansia, depressione, fatica, perdita di memoria, diabete, osteoporosi, ipertensione e malattie oncologiche.
Cortisolo e aumento di peso
Il cortisolo è un significativo segnalatore della sensazione di fame e aumenta il nostro desiderio di alimenti ad alto contenuto di calorie , aumenta cioè il desiderio per quei “cibi consolatori”, come i dolci e la pasta, che comportano una sensazione di sollievo. La ragione di questo accresciuto desiderio per cibi ad alto contenuto calorico è connessa al fatto che, essendo un ormone prodotto in situazioni di stress – cioè di pericolo – ci spinge filogeneticamente ad acquisire calorie velocemente. Da un punto di vista evolutivo questa funzione è importante perchè anticamente il nostro stress era dovuto a pericoli che richiedevano un maggior impegno fisico. Il fatto che oggi le nostre risposte di stress vengano attivate da situazioni emotive non ha modificato la risposta corporea di base: continuiamo a desiderare lo stesso tipo di alimenti anche se quegli alimenti non possono certo risolvere i nostri problemi! Il cortisolo comunica anche con le cellule adipose, in particolare quelle della zona addominale, anche qui per ragioni evolutive: avere maggior adipe nell’addome significava proteggere una zona dove sono presenti molti organi vitali. Per aumentare l’adipe il cortisolo interviene anche a livello metabolico rallentando il nostro metabolismo di base e trasformando il tessuto muscolare in tessuto adiposo. In questo modo quando siamo esposti ad una cronica condizione di alto cortisolo iniziamo a cambiare la nostra alimentazione e ad aumentare di peso; aumenta la circonferenza addominale e perdiamo massa muscolare in tutto il corpo.
Richiedi info