descrizione
Il conto energia è un sistema per l'incentivazione dell'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.
Il Titolo II del DM 6/8/2010 ( Terzo Conto Energia ) definisce una classificazione semplificata degli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due sole tipologie di intervento:
- gli impianti fotovoltaici sugli edifici , installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicati nell’Allegato 2 del Decreto;
- gli altri impianti fotovoltaici, ovvero tutti gli impianti non ricadenti nella precedente tipologia ivi inclusi gli impianti a terra.
Per quanto stabilito nel Titolo II del Decreto 6/8/2010 , gli impianti fotovoltaici entrati in esercizio a partire dal primo gennaio 2011, i cui Soggetti Responsabili sono persone fisiche, persone giuridiche, soggetti pubblici o condomini di unità immobiliari ovvero di edifici, hanno diritto a una tariffa incentivante articolata secondo i valori indicati nella seguente tabella:
|
A) |
B) |
C) |
|||
Impianti entrati in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2010 ed entro il 30 aprile 2011 |
Impianti entrati in esercizio in data successiva al 30 aprile 2011 ed entro il 31 agosto 2011 |
Impianti entrati in esercizio in data successiva al 31 aprile 2011 ed entro il 31 dicembre 2011 |
||||
Intervallo di potenza |
Impianti su edifici |
Altri impianti fotovoltaici |
Impianti su edifici |
Altri impianti fotovoltaici |
Impianti su edifici |
Altri impianti fotovoltaici |
[kW] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
1≤P≤3 |
0.402 |
0.362 |
0.391 |
0.347 |
0.380 |
0.333 |
3≤P≤20 |
0.377 |
0.339 |
0.360 |
0.322 |
0.342 |
0.304 |
20≤P≤200 |
0.358 |
0.321 |
0.341 |
0.309 |
0.323 |
0.285 |
200≤P≤1000 |
0.355 |
0.314 |
0.335 |
0.303 |
0.314 |
0.266 |
1000≤P≤5000 |
0.351 |
0.313 |
0.327 |
0.289 |
0.302 |
0.264 |
P> 5000 |
0.333 |
0.297 |
0.311 |
0.275 |
0.287 |
0.251 |
Gli impianti devono avere una potenza non inferiore a 1 kW.
Le tariffe incentivanti degli impianti che entreranno in esercizio nel 2012 e 2013 saranno decurtate del 6% annuo rispetto ai valori del terzo quadrimestre del 2011, indicati in tabella 1, con arrotondamento commerciale alla terza cifra decimale. Il Ministero dello Sviluppo Economico (MSE) e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) stabiliranno con un successivo provvedimento le tariffe incentivanti per gli impianti che entreranno in esercizio negli anni successivi al 2013.
Il conto energia è un sistema per l'incentivazione dell'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.
Il Titolo II del DM 6/8/2010 ( Terzo Conto Energia ) definisce una classificazione semplificata degli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due sole tipologie di intervento:
- gli impianti fotovoltaici sugli edifici , installati seguendo particolari modalità di posizionamento indicati nell’Allegato 2 del Decreto;
- gli altri impianti fotovoltaici, ovvero tutti gli impianti non ricadenti nella precedente tipologia ivi inclusi gli impianti a terra.
Per quanto stabilito nel Titolo II del Decreto 6/8/2010 , gli impianti fotovoltaici entrati in esercizio a partire dal primo gennaio 2011, i cui Soggetti Responsabili sono persone fisiche, persone giuridiche, soggetti pubblici o condomini di unità immobiliari ovvero di edifici, hanno diritto a una tariffa incentivante articolata secondo i valori indicati nella seguente tabella:
|
A) |
B) |
C) |
|||
Impianti entrati in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2010 ed entro il 30 aprile 2011 |
Impianti entrati in esercizio in data successiva al 30 aprile 2011 ed entro il 31 agosto 2011 |
Impianti entrati in esercizio in data successiva al 31 aprile 2011 ed entro il 31 dicembre 2011 |
||||
Intervallo di potenza |
Impianti su edifici |
Altri impianti fotovoltaici |
Impianti su edifici |
Altri impianti fotovoltaici |
Impianti su edifici |
Altri impianti fotovoltaici |
[kW] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
[€/kWh] |
1≤P≤3 |
0.402 |
0.362 |
0.391 |
0.347 |
0.380 |
0.333 |
3≤P≤20 |
0.377 |
0.339 |
0.360 |
0.322 |
0.342 |
0.304 |
20≤P≤200 |
0.358 |
0.321 |
0.341 |
0.309 |
0.323 |
0.285 |
200≤P≤1000 |
0.355 |
0.314 |
0.335 |
0.303 |
0.314 |
0.266 |
1000≤P≤5000 |
0.351 |
0.313 |
0.327 |
0.289 |
0.302 |
0.264 |
P> 5000 |
0.333 |
0.297 |
0.311 |
0.275 |
0.287 |
0.251 |
Gli impianti devono avere una potenza non inferiore a 1 kW.
Le tariffe incentivanti degli impianti che entreranno in esercizio nel 2012 e 2013 saranno decurtate del 6% annuo rispetto ai valori del terzo quadrimestre del 2011, indicati in tabella 1, con arrotondamento commerciale alla terza cifra decimale. Il Ministero dello Sviluppo Economico (MSE) e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) stabiliranno con un successivo provvedimento le tariffe incentivanti per gli impianti che entreranno in esercizio negli anni successivi al 2013.
Richiedi info