Sei in: Servizi: DEPRESSIONE: Depressione

Depressione

La depressione da un punto di vista strategico non esiste come disturbo a sé stante, ma come reazione ad uno o più eventi (lutto, perdita, abbandono, fallimento, etc.) che la persona ha difficoltà a superare, oppure in seguito all'incapacità di superare un'altra difficoltà/problema.


In questo caso, il meccanismo di formazione che si instaura è: Mi illudo di riuscire a raggiungere l'obiettivo/risolvere il problema → Mi deludo, non riuscendo a venirne a capo → Mi deprimo per l'uso costante di strategie fallimentari di risoluzione del problema.


Le strategie disfunzionali che la persona depressa mette costantemente in atto sono:


  • Rinuncia a fare le attività quotidiane che la vita propone, priva di stimoli piacevoli e di carica vitale;
  • Fa la vittima rispetto a se stessa, agli altri o al mondo, autocommiserandosi delle proprie sventure. Si crea un circolo vizioso per cui da vittima diventa aguzzino che tiene in ostaggio con il suo lamentarsi tutto il sistema familiare;
  • Delega o pretende che gli altri facciano al posto suo, considerata la sua condizione.

Obiettivo della T erapia Breve Strategica è quello di rompere il circolo vizioso delle tentate soluzioni, attraverso specifici stratagemmi che portano la persona a superare completamente e definitivamente il problema e, successivamente, ad acquisire piena libertà e piena consapevolezza delle proprie risorse personali.




Richiedi info