Sei in: Servizi: ACUSTICA E RUMORE: Requisiti Acustici Passivi

Requisiti Acustici Passivi

Il DPCM 5/12/97 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici”, è un decreto attuativo della Legge Quadro sull’acustica, il quale determina i requisiti acustici di insonorizzazione che devono essere rispettati dagli edifici e dai loro componenti in opera, al fin di ridurre l’esposizione umana al rumore.
La verifica di idoneità dei requisiti acustici passivi riguarda:


• Le partizioni orizzontali e verticali degli edifici
• I servizi a funzionamento discontinuo come: ascensori, scarichi idraulici, bagni, servizi igienici e rubinetteria
• I servizi a funzionamento continuo come: impianto di riscaldamento, aerazione e condizionamento.


Naturalmente per garantire il rispetto di tali requisiti, considerate le tecnologie costruttive attualmente adottate nel nostro Paese e soprattutto la loro realizzazione in cantiere, la redazione di una relazione e la realizzazione di prove acustiche in corso d’opera ed a fine lavori diventano condizione necessaria per verificare e garantire i requisiti prescritti per legge.


Il nostro studio offre alle imprese, supporto in fase di progettazione, scelta dei materiali e direzione lavori.
Inoltre grazie a tecnici abilitati e alla strumentazione adeguata, offre la misura in opera del rispetto di tali requisiti, con conseguente rilascio di certificato di conformità per i requisiti acustici passivi.


• Misurazioni di acustica edilizia secondo il DPCM 5/12/97 e le norme UNI EN ISO 140;
• Calcolo previsionale mediante software dei requisiti acustici passivi degli edifici ed esame delle diverse alternative progettuali;
• Cessa in opera di interventi di miglioramento dell'isolamento acustico calibrati sulle specifiche esigenze del caso, con la scelta dei materiali più adatti;
• Collaudo degli interventi eseguiti.




Richiedi info