Sei in: Servizi: PSICOTERAPIE: TERAPIA CONGIUNTA GENITORE-BAMBINO

TERAPIA CONGIUNTA GENITORE-BAMBINO

Sin dalle origini la psicoanalisi ha riconosciuto che i mondi interni di una generazione si trasmettono a quelle che seguono. Le terapie genitore-bambino a orientamento psicodinamico si fondano sull'assunzione che l'esperienza di sé del bambino prende vita grazie all'interazione con l'Altro significativo e che la mente e lo sviluppo del bambino sono in gran parte forgiate dalle dinamiche relazionali con le figure di attaccamento primarie. Lo scopo fondamentale del lavoro terapeutico è di "mettere il genitore nelle condizioni di riflettere sugli stati mentali propri, del figlio e su quelli che si attivano nella relazione", essendo il cosidetto paziente non il bambino, e nemmeno il genitore, ma il sistema dinamico della loro relazione.




Richiedi info