Sei in: Servizi: MONITORAGGIO DELLE STRUTTURE: Campi di applicazione

Campi di applicazione

L'azienda esegue monitoraggi statici e dinamici su strutture di nuova costruzione e su manufatti esistenti. L'attività di controllo viene espletata sia nel breve che nel lungo periodo con possibilità di acquisizione in remoto.
In particolare, i campi principali di applicazione risultano:

OPERE INFRASTRUTTURALI
Monitoraggio di ponti in calcestruzzo armato, calcestruzzo armato precompresso ed acciaio.
Verifica in opera dello stato di efficienza dei cavi di precompressione.
Misure nel corso della prova di collaudo o durante le fasi d'uso.
Interpretazione dei dati con emissione di rapporti sull'efficienza statica

EDIFICI STRATEGICI E DI CIVILE ABITAZIONE
Monitoraggio di strutture in calcestruzzo armato, acciaio e prefabbricate.
Attività finalizzata al controllo delle fasi costruttive, al collaudo e nel corso della vita utile.
Il manufatto può essere dotato di un sistema di acquisizione sia in tempo reale che in remoto.
Interpretazione dei dati con emissione di rapporti sull'efficienza statica.

OPERE GEOTECNICHE
Monitoraggio di pali di fondazione, muri di sostegno, paratie, tiranti, spalle da ponti e gallerie.
Il monitoraggio è finalizzato al controllo dei regimi deformativi e di sollecitazione su qualsiasi membratura portante.
Interpretazione dei dati con emissione di rapporti sull'efficienza statica.

OPERE NEL SETTORE ENERGETICO E PETROLIFERO
Monitoraggio di centrali di produzione di energia (eolica, termoelettrica, idroelettrica, nucleare, etc.), torri eoliche, condotte forzate, pipe-lines (oleodotti, gasdotti, etc.), serbatoi, piattaforme off-shore.
Interpretazione dei dati con emissione di rapporti sull'efficienza statica.


Pacchetto Offerto

SISMLAB è in grado di offrire, per ogni campo di applicazione, sistemi di monitoraggio personalizzati. In particolare, le azioni che l'Azienda produce coprono ad ampio spettro diverse esigenze. Infatti, focalizzati gli obiettivi da perseguire richiesti dalla committenza, si producono una serie di azioni che consentono di giungere alla redazione di rapporti di prova interpretativi, i quali forniscono in modo chiaro e diretto risposte sull'affidabilità delle strutture e sulle fasi costruttive.
Sinteticamente le azioni offerte dalla Sismlab possono essere raccolte in sei punti:



1. Definizione delle esigenze ed analisi di fattibilità:
In sinergia con cliente, l'azienda analizza le informazioni necessarie a definire gli obiettivi da conseguire e la fattibilità dell'intervento.

2. Predisposizione di un piano sperimentale per il monitoraggio:
Identificazione e selezione dei componenti necessari per realizzare il sistema di monitoraggio (sensori, cablaggio, box di connessione, unità di lettura, software, etc.).

3. Installazione:
Coordinamento e supervisione della fornitura, esecuzione dell'installazione comprensiva dei test per la messa in servizio di tutti i componenti del sistema di monitoraggio.

4. Misurazioni:
Misurazioni sul luogo oppure in remoto, in accordo con i programmi di misura stabiliti dal cliente, derivanti dagli obiettivi del sistema di misura ed adattati secondo l'evoluzione osservata.

5. Analisi delle misurazioni rilevate:
Analisi professionali delle misurazioni rilevate, riportate in rapporti che forniscono in forma trasparente tutte le informazioni più significative.

6. Relazione sui risultati:
L'azienda fornirà una relazione interpretativa delle misurazioni effettuate corredata anche da elaborati grafici, e su richiesta verranno fornite indicazioni sulle modalità di intervento per un eventuale risanamento.





Richiedi info