Sei in: Servizi: FORMAZIONE SPECIALISTICA: Esperto in psicologia scolastica

Esperto in psicologia scolastica

PREMESSA



Corso di qualifica professionale di III livello legalmente riconosciuto dalla Regione Campania ai sensi della legge 845/78, art. 14 e della L.R.19/87.



Il corso si propone di sviluppare conoscenze e competenze dei partecipanti nel costruire interventi orientati alla valutazione e analisi delle esigenze dell'Istituzione scolastica ed a rilevare le specifiche realtà che in essa si generano al fine di facilitare la comunità scolastica nel raggiungimento dei suoi obiettivi formativi ed educativi.

Le opportunità di intervento dell' esperto in psicologia scolastica, oggi più che mai, sono molto richieste nell’ambito scolastico costretto a confrontarsi non solo con i contenuti disciplinari e con le didattiche specifiche, ma anche con i processi, con le relazioni, con problematiche e disagi manifestati dagli alunni, dai quali cui dipendono il successo o l’insuccesso scolastico e la soddisfazione o l’insoddisfazione personale dello studente e del docente.



L' esperto in psicologia scolastica è un professionista altamente qualificato in grado di affiancare e fornire consulenza, proporre modelli di intervento alle diverse parti dell’istituzione educativa: consiglio d’istituto, dirigente scolastico e docenti. Inoltre rivolge la propria competenza anche alle problematiche generazionali ed alla interazione genitori e alunni.




DESTINATARI

Il corso si rivolge a laureati in Psicologia (Quinquennali e Triennali); Scienze dell'educazione; Scienze della Formazione; e lauree attinenti.




DURATA E FREQUENZA



Il Corso prevede un monte complessivo di ore di 400 (didattica frontale, esercitazione, autoformazione e ricerca).

Per il completamento del percorso formativo gli allievi dovranno eseguire uno stage di 50 ore da effettuare presso strutture convenzionate con l’Accademia di Scienze Umane “Jean Piaget”.





TITOLO RILASCIATO



Qualifica professionale: “Esperto in Psicologia Scolastica” riconosciuto ai sensi della L.845/78, art. 14 e della L.R.19/87 e valido in tutti i paesi dell’unione europea in base al D.M 12/03/96.




DOCENTI



Gli insegnamenti saranno effettuati da docenti universitari, ospedalieri/ASL e da liberi professionisti iscritti all’ordine degli psicologi.




Richiedi info