Sei in: Servizi: TERAPIE FISICHE: Elettroterapia antalgica, di stimolazione e ionoforesi

Elettroterapia antalgica, di stimolazione e ionoforesi

L'utilizzo di correnti elettriche, erogate da opportni apparecchi elettrostimolatori portatili o fissi, in medicina riabilitativa sono ormai un riferimento per la risioluzione della sintomatologia dolorosa e per il mantenimento della forza muscolare.

Le correnti utilizzate possono essere:
  • Correnti di stimolazione per il muscolo ipotrofico/denervato per il mantenimento del tono-trofismo.
  • TENS (transcutaneous, electrical, nerve, stimulation) con effetto antidolorifico endorfinico, agente sui meccanismi midollari relativi alla percezione del dolore.
  • Ionoforesi , ovvero la veicolazione transdermica di un farmaco (ad es. antidolorifico) utilizzando un campo elettrico, veicolando il principio attivo in forma ionica direttamente sulla zona dolente (ginocchio, spalla...), evitando così i limiti ed i potenziali effetti indesiderati dovuti all'assunzione del farmaco per via orale e per interessare con il trattamento solo la zona sintomatica, ottimizzando la terapia. Tale terapia risulta d'elezione per l' induratio penis plastica (IPP o malattia di La Peyronie) ai fini di una riduzione del dolore e della deformità del pene.


Richiedi info