Autorizzazione Unica Ambientale
L'Autorizzazione unica ambientale è il provvedimento istituito dal Dpr 13 marzo 2013, n. 59 , che incorpora in un unico titolo diverse autorizzazioni ambientali previste dalla normativa di settore (come il Dlgs 152/2006). Il Dpr individua un nucleo base di sette autorizzazioni che possono essere assorbite dall'Aua, alle quali si aggiungono gli altri permessi eventualmente individuati da fonti normative di Regioni e Province autonome .
Possono richiedere l'AUA le imprese non soggetti alla disciplina dell'AIA (Autorizzazione integrata ambientale).
La domanda deve essere presentata allo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), che la inoltra per via telematica all'Autorità competente per la procedura. Trascorsi 30 giorni senza richiesta di integrazioni, la domanda si intende regolarmente presentata.
La complessità del procedimento autorizzativo varia notevolmente in funzione degli specifici impianti, ovvero in funzione delle autorizzazioni (fra le sette) cui lo stabilimento è assoggettato.
Nella peggiore delle ipotesi, l 'Autorità competente adotta comunque l'AUA entro 120 giorni dal ricevimento della domanda, salvo integrazioni.
Richiedi info