Sei in: Servizi: VIDEOISPEZIONI: controllo canna fumaria

controllo canna fumaria

Mediante una video ispezione di una canna fumaria possiamo accertare la presenza di:


  • ostruzioni ed incrostazioni del condotto;
  • rotture, crepe e deterioramenti dei materiali;
  • distacchi tra i vari elementi del condotto;
  • variazioni di sezione e presenza di curve del condotto;
  • allacci anomali o non autorizzati o non regolari;
  • nidi di animali nel condotto;
  • anomalie che possono comportare una situazione di pericolo.
  • Una video ispezione di una canna fumaria permette di verificare:


  • la possibilità di intubare il condotto con una tubazione in acciaio inox;
  • la necessità di provvedere a interventi di pulizia e di manutenzione del condotto;
  • la necessità di un risanamento del condotto;
  • le operazioni di pulizia eseguite o il risanamento realizzato;
  • lo stato di un condotto che non viene utilizzato da tempo e che si intende riattivare
  • La nostra azienda interviene con l’utilizzo delle nuove tecnologie, come ad esempio la videoispezione delle canne fumarie , che permettono una migliore e più rapida rimessa in sesto dei vostri impianti e caldaie.
    Eseguiamo verifiche solo con strumentazione dalla massima precisione, per il massimo dei risultati.
    Al termine di ogni ispezione, un tecnico specializzato redige un rapporto di verifica videoispettiva nel quale vengono evidenziate:
    • caratteristiche tecniche dell’impianto fumario
    • campo di applicazione
    • caratteristiche comignolo
    • caratteristiche e condizioni strutturali della canna fumaria
    • riscontro di inefficienze
    • analisi delle normative vigenti
    • consigli e soluzioni
    Come avviene la videoispezione

    Per accertare lo stato strutturale delle canne fumarie è necessario osservarne l’interno tramite l’utilizzo di videocamere miniaturizzate che consentano di vedere eventuali occlusioni, corpi estranei o cedimenti partendo dal comignolo per arrivare alla base camin0. In alcuni casi la stessa potrà essere eseguita dal basso verso l’alto.


    La Emmegi è consapevole dell’importanza della sicurezza per i lavori in quota, formando il proprio personale nel rispetto delle normative vigenti (formazione DPI anticaduta, utilizzo piattaforme aeree, riunione periodiche sulla sicurezza).


    Scarica documento “DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione”




    Richiedi info