Sei in: Servizi: DMT DIVERSAMENTE ABILI: DMT DIVERSAMENTE ABILI - AVVICINANDO

DMT DIVERSAMENTE ABILI - AVVICINANDO

Il progetto Avvicin-ando, Musica, Movimento, Emozione per integrare sé e l’altro è stato pensato per far “ Avvicin are, danz ando ”, gli utenti a sé stessi e all’handicap, alla spasticità, all’autismo o alle difficoltà di apprendimento e di relazione.


E’ costituito da laboratori in cui si farà uso di alcune tecniche e metodi “attivi-espressivi” che si rifanno alla DanzaMovimentoTerapia, una metodologia che conduce, contiene e promuove il fiorire delle caratteristiche soggettive.


Con il termine “Attivo-espressivo” s’intende l’uso di metodi e tecniche che vanno al di là della narrativa verbale, usano l’azione e le molteplici modalità sensoriali.



Obiettivi



Gli obiettivi specifici del progetto:



  • stimolare e valorizzare l’accettazione del diverso da sè
  • scoprire nuove possibilità, modalità di movimento anche grazie all’altro
  • incontrare il limite e trasformarlo in possibilità
  • stimolare la creatività, l’espressione creativa
  • rafforzare la fiducia in se stessi e l’accettazione del proprio limite
  • stimolare l’integrazione e le modalità affettivo-relazionali
  • valorizzare le capacità cognitive-relazionali
  • accompagnare a un processo d’integrazione sociale

  • Gli elementi caratterizzanti degli incontri sono la Musica , il Movimento , l’ Emozione e questi saranno i protagonisti del contatto, della crescita e delle potenzialità dei bambini.



    Attraverso improvvisazioni e attività strutturate si affrontano diversi temi: il corpo, lo spazio, il suono e il ritmo, il peso, l'equilibrio, il contatto e il gruppo.



    Il gruppo verrà accompagnato nel suo processo di conoscenza, d’esplorazione, di responsabilità e d’indipendenza.



    Ognuno lavorerà con il proprio limite per trasformarlo in possibilità creativa di contatto con sé e con gli altri, come “sole sono le singole note sebbene vibrino di una musica uguale” (K. Gibran).



    Durante il laboratorio si consiglia di utilizzare una tuta o comunque abbigliamento comodo. Si lavora preferibilmente a piedi scalzi o con le calze antiscivolo.



    Gli incontri saranno monosettimanali hanno una durata di un ora l’uno da svolgersi in orario pomeridiano.



    Ogni gruppo sarà costituito da max 6 bambini ad incontro.




    Richiedi info