Sei in: Servizi: QUALITà: Progettazione e Sviluppo di Sistemi Qualità

Progettazione e Sviluppo di Sistemi Qualità

Un Sistema di Gestione Qualita' , al di la' della classica definizione secondo la norma UNI 9001:2008 , è un metodo di gestione d'impresa che ha come obiettivo primario quello di fornire Servizi rispondenti alle richieste e ai fabbisogni emergenti dei Clienti.



Solitamente si pone come traguardo sia l'Approccio per Processi, inteso come il saper sviluppare le proprie competenze in modo trasversale e con lo scopo comune di ridurre i tempi e favorire le modalita' di comunicazione interna, sia il Cliente stesso inteso sia come cliente interno che esterno.



Questo concetto è fondamentale per la buona riuscita di un Sistema di Gestione: se infatti considerassimo il solo cliente esterno (a cui vendiamo un servizio) non otterremmo grandi risultati, al di la di ogni ovvia considerazione.



Chi conosce almeno le basi della gestione in management, intuisce immediatamente che una buona produttivita' deve essere mirata ad ottimizzare i processi interni tramite comunicazione, formazione, mantenimento dei requisiti e delle competenze, sviluppo.



Il cliente, se ben strutturati internamente, sara' accontentato in conseguenza del fatto che le nostre specifiche interne sono soddisfatte.


Ogni societa' che decide quindi di impostare la propria attivita' con un lavoro che pone il proprio interesse ad una costante ed efficace comunicazione come motore di tutti i processi interni.


Per fare ciò deve creare tutte quelle metodiche personalizzate e personalizzabili nel tempo, a supporto di tale approccio, e unico strumento di un efficace miglioramento e correzione degli errori tramite un'analisi dei dati provenienti dagli strumenti creati e dalle informazioni di ritorno del cliente(reclami e customer satisfaction).



Per ottenere un sistema sempre efficiente occorre tuttavia favorire la Progettazione e Sviluppo prima dell'Erogazione, senza attendere necessariamente le richieste esplicite del mercato ma fornendosi di una buona dose di intuizione e conoscenza delle potenzialita' della propria azienda e dei segmenti di servizi scelti.



Durante la progettazione è importante non solo identificare tutte le fasi e le verifiche intermedie ma anche i ruoli che le persone hanno al loro interno in accordo con le competenze da essi acquisite.


E' quindi necessario identificare tutte le mansioni in base sia al ruolo riconosciuto sia a quello assunto all'interno di una realta' lavorativa.



Lo scopo è quello di ottenere delle linee di erogazione in cui i servizi sono in grado di "dialogare" tra loro, senza che le risorse vengano paralizzate su settori specifici e garantendo contemporaneamente la soddisfazione dei requisiti richiesti dal cliente e lo sfruttamento delle competenze del proprio personale a vari livelli.




Richiedi info