Sei in: Servizi: ATTIVITA': CONSULENZE INDIVIDUALI E PSICOTERAPIE

CONSULENZE INDIVIDUALI E PSICOTERAPIE

La Psicoterapia è un processo interpersonale, consapevole e pianificato, volto a influenzare disturbi del comportamento e situazioni di sofferenza con mezzi prettamente psicologici, per lo più verbali, ma anche non verbali, in vista di un fine elaborato in comune, che può essere la riduzione dei sintomi o la modificazione della struttura della personalità


Definizione tratta da "Dizionario di psicologia" di Umberto Galimberti, UTET 1994


MODELLO TEORICO DI RIFERIMENTO COSTRUTTIVO-INTERAZIONISTA


L’enfasi è posta sulla valenza sociale della realtà/ situazioni sociali negoziate di volta in volta attraverso ruoli e contesti di relazione. Considera il terapeuta osservatore al tempo stesso osservato , e l’utente osservato al tempo stesso osservatore . Sono accomunati dalle risorse messe in gioco e sono intenti a pianificare un progetto per modificare gli schemi di idee/ storie/ racconti che strutturano e mantengono il problema/ disagio/ difficoltà. La patologia è intesa come “ improprietà situazionale ” (Goffman) e il terapeuta come un giocoliere di significati .


Il modello è pluralista, nel senso che assume un atteggiamento di apertura teorica e disciplinare, integrando in un costante processo di crescita e di verifica, le prospettive e pratiche della psicoterapia. Maggiori esponenti: Bateson, Watzlavick, Kelly e A.Salvini (Ordinario Università di Padova).



Per problemi/ disagi/ difficoltà/ situazioni inerenti:


- autostima


- ansia


- stress


- supporto psicologico a terapie mediche


- consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità


- disagi professionali e lavorativi


- disturbi del sonno


- disturbi alimentari (anoressia, bulimia e obesità)


- difficoltà di transizione: preparazione psicologica al parto; adolescenza, difficoltà scolastiche e problemi di crescita e sviluppo; crisi dell'età di mezzo (“quarantenni”) e della terza età;


- sostegno alla genitorialità


- Psicologia dello Sport Preparazione specialistica per atleti agonisti e non agonisti


- difficoltà di coppia


Possibilità di partecipare a gruppi psicoterapeutici sulle specifiche tematiche.




Richiedi info