Sei in: Servizi: DIETE DISLIPIDEMIE: Trattamento nutrizionale

Trattamento nutrizionale

Linee guida dietetiche:
  • introduzione dei grassi totali inferiore al 30%;
  • introduzione dei grassi saturi inferiore al 10%;
  • introduzione dei grassi polinsaturi non superiore al10%;
  • Introduzione di colesterolo non superiore a 300 mg/die;
  • apporto glucidico 50-55% delle calorire totali;
  • apporto proteico 15-20%delle calorie totali;
  • aaporto calorico sufficente a mantenere o stabilire un peso corporeo ottimale.
  • In caso di riscontro di ipercolesterolemia o ipertrigliceridemia il primo step è sempre un adeguato regime alimentare. Se dopo 3-6mesi di dieta ristretta non sono stati raggiunti gli obbiettivi si ricorre alla terapia farmacologica.
    E' fondamentale la riduzione dell'apporto calorico perchè il sovrappeso e l'obesità, soprattutto se il grasso è localizzato in sede addominale, influenza il livello di lipidi nel sangue.

    Richiedi info