Sei in: Servizi: INDAGINI SISMICHE E GEOGNOSTICHE: PROVE MASW

PROVE MASW

Per la verifica della categoria di suolo è stata eseguita un’indagine geofisica col metodo MASW, tramite due stendimenti ortogonali fra loro.


Lo scopo dell’indagine è quello di valutare la velocità di propagazione delle onde sismiche longitudinali e trasversali dei terreni interessati al progetto proposto e ricavare il parametro Vs.


La strumentazione utilizzata è costituita da un sismografo multicanale M.A.E. Sysmatrack, avente le seguenti caratteristiche tecniche:


• capacità di campionamento dei segnali tra 0.002 e 0.00005 sec;


• sistema di comunicazione e di trasmissione del “tempo zero” (time break)


• filtriHighPasse Band Reject


• “Automatic Gain Control”


• convertitore A/D a 24 bit


• 24 geofoni verticali di 4.5 Hz


• massa battente pesante di 8 Kg


Configurazione geometrica utilizzata:


- N° geofoni utilizzati 24


- Interdistanza geofonica 1 metro


- N° battute 4


Elaborazione dati :


È stato utilizzato software “Easy MASW” della GEOSTRU.


La procedura MASW può essere sintetizzata in tre stadi distinti:



  • acquisizione dei dati di campo;
  • estrazione della curva di dispersione;
  • inversione della curva di dispersione per ottenere il profilo verticale delle Vs che descrive la variazione di Vs con la profondità.
  • Il valore del parametro Vseq è stato calcolato utilizzando la stratigrafia Vs e la formula:


    H


    V Seq =


    S i = 1, N h i / V s i



    dove hi e V s i indicano lo spessore (in m) e la velocità delle onde di taglio (m/s) dello strato i – esimo, per un totale di N strati presenti nei H metri superiori.


    H rappresenta la profondità del substrato, definito come quella formazione costituito da roccia o terreno molto rigido caratterizzato da Vs non inferiore a 800 m/s.




    Richiedi info