Sei in: Servizi: PARTENZE SPECIALI: SIRIA: Siria Classica 29 ottobre 05 novembre

Siria Classica 29 ottobre 05 novembre

SIRIA CLASSICA
29 Ottobre 05 Settembre 2010

GUIDA PARLANTE ITALIANO
Minimo 2 partecipanti – 8 giorni – pensione completa

1° giorno – Italia - Damasco
Volo di linea dall'Italia per Damasco. Incontro con la guida in
aeroporto a Damasco per il disbrigo delle formalità di concessione
del visto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Damasco - Bosra - Damasco
Inizio delle visite di Damasco, la più antica capitale del mondo: il
Museo Nazionale, contenente le ricche collezioni di manufatti delle
tante civiltà che ebbero in Siria la loro culla, La Grande Moschea,
nel cuore della città vecchia. Proseguimento della visita di
Damasco con il Mausoleo del Saladino, La Via Recta, Cappella di
Sant’Anania, Finestra di San Paolo. Visita al Palazzo Azem e i suq.
Partenza per Bosra (patrimonio UNESCO). Le sue costruzioni in
basalto nero sono molto suggestive. Il Teatro Romano, tuttora
utilizzato per opere e spettacoli, è ottimamente conservato poiché
fu successivamente inglobato all'interno della fortezza costruita
nel XIII secolo. Pranzo in corso di escursione. Dopo la visita rientro
a Damasco per la cena ed il pernottamento.

3° giorno - Damasco - Palmyra
Prima colazione e partenza per Palmyra. Si visiteranno: il Tempio di
Baal, l’Arco di Trionfo, l’Anfiteatro, i Bagni di Zenobia, il Colonnato,
la Sala delle Udienze, le Tombe, la Cittadella di Fakhr Al Din. Pranzo
in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel a Palmyra.

4° giorno - Palmyra – Rasafa – Aleppo
Prima colazione e partenza per Aleppo attraverso il deserto
siriano. Visita dell'incantevole città bizantina di Rasafa, che appare
maestosa in mezzo al nulla, di sicuro una delle più belle “città
morte” che il paese custodisce. Continuazione per Aleppo
attraverso i paesaggi disegnati dall'Eufrate, stop fotografico per
ammirare dall'esterno Qalaat el Jaabar. Pranzo in corso di
escursione. Arrivo ad Aleppo e prima visita. Cena e pernottamento.

5° giorno - Aleppo – San Simeone – Aleppo
Prima colazione e partenza per la visita della basilica di San
Simeone che porta il nome dell’eremita (Sam’an). Rientro ad
Aleppo ed inizio delle visite della città: La Cittadella con il suo
maestoso ingresso, la Grande Moschea, costruita dal Califfo
Omayyade al-Walid, uno dei primi e più significativi esempi di
architettura selgiuchide, il Caravanserraglio Mamelucco del XVII
secolo, uno dei più belli della città. Esso è senza dubbio il più vasto
(l’intero complesso comprende 3440 negozi e si estende per oltre
12 chilometri); proseguimento delle visite attraverso i mercati,
l’antica scuola Fardoss e il quartiere armeno. Pranzo in corso di
escursione. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno - Aleppo – Ebla – Sergilla – Apamea – Hama
Prima colazione e partenza per Ebla, visita e continuazione per
Serjilla, una delle cosiddette “città morte”. Proseguimento e visita
di Apamea con il suo splendido colonnato (il più lungo al mondo –
circa 2km). Pranzo in corso di escursione.
Arrivo ad Hama, la città delle Norie, gli enormi mulini che attingono
dall'acqua dell'Oronte. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno – Crac dei Cavalieri – Maalula – Damasco
Prima colazione e partenza per il Crac Des Chevaliers, il castello
crociato in migliore stato di conservazione del Medio Oriente.
Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Maaloula,
villaggio abitato per lo più da cristiani. Una delle particolarità di
Maalula è che ancora oggi viene parlato l’aramaico, la lingua
utilizzata correntemente ai tempi di Gesù. Breve sosta per la
visita. Arrivo a Damasco e tempo a disposizione per un giro nei
suq. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno – Damasco - Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e assistenza
per l'imbarco. Volo di rientro in Italia.

---------------------------------
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Contattare: touroperator@cosertour.it
Tel. 055-951671


Richiedi info