Sei in: Servizi: RICERCA E SELEZIONE: Redazione graduatorie

Redazione graduatorie

Scopo del Servizio Redazione Graduatorie è supportare l’Ente nella valutazione dei candidati per la compilazione di graduatorie per le future assunzioni.
Il Servizio Redazione Graduatorie consiste nello svolgimento dei colloqui di selezione per la valutazione dei candidati allo scopo di redigere una classifica da cui attingere per le future assunzioni. Il Servizio Redazione Graduatorie consente all’Ente di “terziarizzare” le fasi più delicate del processo di selezione al fine di garantire la massima trasparenza ed imparzialità. Consente inoltre di costituire un elenco di candidati idonei da cui attingere quando si rende necessaria la copertura di un determinato ruolo.
Svolgimento del servizio
· analisi del fabbisogno dell’Ente in merito al numero di persone che dovranno comporre la graduatoria;
· assistenza dell’ufficio legale dello Studio Mantini per la scelta dei criteri da adottare per l’individuazione dei candidati;
· assistenza dell’ufficio legale nelle fasi di determinazione dei criteri di selezione più consoni rispetto al ruolo ed alla legislazione vigente in materia;
· individuazione dei mezzi più idonei per la convocazione dei candidati;
· individuazione della location per lo svolgimento delle prove;
· preparazione e svolgimento delle prove (orali e/o scritte) con costituzione delle commissioni d’esame mediante personale sia dello studio Mantini, sia esterno, dotato esso di comprovata esperienza nel settore specifico del concorso;
· correzione delle prove, calcolo dei punteggi e redazione della graduatoria finale;
· individuazione delle procedure da utilizzare per l’eventuale e successiva integrazione della graduatoria finale.
Vantaggi offerti dal servizio
· elevata professionalità nei criteri di selezione offerta da esperti nel settore delle risorse umane;
· assistenza qualificata nell’individuazione dei criteri per la scelta dei candidati nel pieno rispetto della normativa vigente in materia;
· massima trasparenza ed imparzialità nel processo di selezione e redazione della graduatoria finale;
· assistenza qualificata nella determinazione e nel rispetto di tutte le procedure al fine di contenere od azzerare eventuali contestazioni;
· elevata professionalità nelle fasi di selezione, con possibilità di formazione di commissioni d’esame dotate di componenti con esperienza professionale nel ruolo oggetto della graduatoria;
· certezza di sopperire con immediatezza ad improvvise carenze di organico;
· costituzione di una lista di candidature idonee per la copertura di ruoli stagionali.
· rapidità nello svolgimento del servizio.


Richiedi info