Sei in: Servizi: STUDIO MELILLO - QUALITA': STUDIO MELILLO - LO SCENARIO ITALIANO DELLA QUALITA'

STUDIO MELILLO - LO SCENARIO ITALIANO DELLA QUALITA'

L'istituzione del mercato unico europeo e la crescente regolamentazione degli scambi commerciali mondiali, ha trasformato la Certificazione del Sistema Qualità delle aziende da requisito opzionale, a requisito fondamentale per poter essere competitivi sul mercato.


In Italia, ad esempio, grandi imprese come, ENEL, FF.SS., ENI, IBM, FIAT, TELECOM ITALIA, per citarne solo alcune, richiedono ai propri fornitori, come requisito per partecipare alle gare di fornitura, l'esibizione della certificazione UNI EN ISO 9001;consuetudine che si è diffusa rapidamente anche per la partecipazione a gare indette dalla Pubblica Amministrazione. Per competere con i concorrenti sui mercati interni ed esteri si rende prioritaria la Certificazione del proprio Sistema di gestione per la Qualità da parte di Organismi accreditati.
La Certificazione facilita:
- L'agile inserimento in nicchie di mercato altrimenti difficilmente accessibili;
- La diffusione dei propri prodotti e/o servizi all'interno di più vaste reti commerciali.
Qualsiasi impresa rispetta di per sè una serie di regole proprie, realizza cioè una qualità "intrinseca", senza la quale non sarebbe in grado di sopravvivere nel mercato. Oggi si avverte la necessità di passare da una qualità "empirica e non documentata" ad un vero e proprio Sistema Qualità aziendale formalizzato e documentabile, che risponda al pacchetto delle norme UNI EN ISO 9000.
L'implementazione di un Sistema di gestione efficace consente, inoltre, ma non in ultimo, l'ottimizzazione dei processi aziendali. Tale aspetto determina il contenimento dei costi diretti ed indiretti : chiaro vantaggio competitivo sul mercato.




Richiedi info