Scelta e valutazione auto usata
L'acquisto o la vendita di un'auto usata è soggetta ad una serie di parametri e valutazioni che sia l'acquirente che il venditore devono avere ben presente prima di procedere all'operazione di vendita di un'auto utasa. L' auto usata è, per sua natura, diversa da un'auto nuova. Un' auto nuova è soggetta ad una serie di garanzie per l'acquirente che fan si che egli possa acquistarla senza grossi pensieri e problemi. Le case automobilistiche forniscono le auto nuove o auto di nuova immatricolazione di una garanzia che va dai due anni in su o soggetta al chilometraggio. Il riscontro di anomalie viene ovviato dalla casa madre che, tramite le sue officine autorizzate provvede a risolvere i problemi.
Un'auto usata è un discorso a parte. E' ben comprensibile come le auto usate abbiano un valore diverso a seconda del modello.
Ma come viene valutato il valore di mercato di un'auto in base al modello? Alcune agenzie specializzate, leader fra queste EUROTAX , svolgono indagini accurate per stabilire quanto una vettura è richiesta sul mercato dell'usato. Più una vettura e richiesta e, talvolta, meno è disponibile sul mercato significa che l'auto in questione ha un buon valore. Chi non ce l'ha la desidera, chi ce l'ha tende a tenerla. Per questi motivi, il valore è alto. In concreto, vetture come la Mini o alcuni tipi di Mercedes hanno un valore molto elevato.
Non è solo il modello il parametro per la valutazione di un'auto usata . I listini tengono in considerazione generalmente un livello di usura medio. L'usura media si calcola tenendo presenti il chilometraggio medio, le revisioni, lo stato della carrozzeria e l'anno di immatricolazione. La percorrenza media tiene presente del rapporto tra cilindrata e chilometri percorsi. Occorre prestare attenzione al chilometraggio , poichè alcuni commecianti disonesti tendono a modificarlo per ridurne il valore.
Tra i parametri che influenzano il valore di un'auto usata c'è quello dello stato della carrozzeria e quello degli interni. Il consiglio, prima di vendere una vettura, è quello di chiedere una valutazione personalizzata e certificata. Si valuteranno quali ed eventuali interventi far effettuare da un carrozziere al fine di accrescere la valutazione dell'auto . A quel punto, sarà il cliente a decidere se l'accresciuto valore della vettura sul mercato dell'usato comporta un guadagno certo.
Lo stato degli interni influenza molto la valutazione. La presenza di una vettura con sedili usurati, plastiche danneggiate e quant'altro, possono far desistere dall'acquisto. Allo stesso tempo, oggi la presenza degli optional influenza, a differenza di quanto avveniva in passato, il valore di una vettura sul mercato dell'usato. Alcuni optional , quali il climatizzatore, il navigatore satellitare, i cerchi in lega o il cambio automatico sono molto richiesti.
Infine, gli standard di emissioni inquinanti rappresentano oggi un altro aspetto fondamentale sul mercato dell'usato. Auto omologate Euro 4 sono privilegiate, specie nelle grandi città soggette a limitazioni alla circolazione.
Richiedi info