Psicologia della salute
La psicologia della salute si occupa della promozione e mantenimento della salute e del benessere, e della prevenzione della malattia.
L’obiettivo fondamentale è quello di modificare abitudini e comportamenti a rischio attraverso un’attività di sensibilizzazione e di informazione sui corretti stili di vita.
Alcuni interventi di educazione sanitaria sono: gestione dello stress, educazione alimentare, educazione sessuale, training anti-fumo.
Principali settori di attività :
a. Individuazione e promozione di abitudini e stili di vita salutari in ambienti diversi e per varie fasi della vita; programmi di gestione dello stress.
b. Valutazione della rappresentazione personale e sociale della malattia ed elaborazione di percorsi individuali, familiari o di gruppo per far fronte a situazioni di difficoltà (diagnosi, gestione della cronicità, dolore, adattamento alla malattia).
c. Interventi in ambienti sanitari e ospedalieri per favorire il benessere organizzativo.
d. Interventi per favorire la compliance terapeutica in collaborazione con l’equipe medica di riferimento.
e. Consulenza all’infertilità
Richiedi info