Sei in: Servizi: CERCA UN MEDICO: DOTT.MAURO GIANNINI

DOTT.MAURO GIANNINI

Luogo e data di nascita: Roma, 21-11-1966
Lingue conosciute: Italiano, Inglese
Mail: info@elettromiografia.it

Titoli universitari e Curriculum:
• Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 3 Novembre 1990, con voti 110 e lode, presso l'università degli studi di Roma 'La Sapienza'.
• Abilitazione Medica: Conseguita l'11 Aprile 1991
• Specializzazione in Neurologia conseguita il 28 Novembre 1994, con voti 70/70, presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Università degli studi dì Roma 'La Sapienza'

Il dott. Mauro Giannini si occupa nell’ambito delle attività della Casa di Cura Villa Stuart della diagnosi e della cura delle principali Malattie Neurologiche. Valendosi della collaborazione di due tecniche di neurofisiopatologia ha allestito un ambulatorio di Neurofisiopatologia dove si possono effettuare tutti i giorni i seguenti esami diagnostici:


• Elettromiografia ed Elettroneurografia
Per la diagnosi e cura di patologie come: S. Tunnel Carpale, Ernia del disco e lombosciatalgia, Neuropatie (Diabetiche, Alcoliche, Tossicocarenziali, ecc.), S. Dolorose e disturbi della sensibilità, Malattie neuromuscolari;

• Elettroencefalografia di base, Video EEG, EEG Holter delle 24 ore
Per la diagnosi e la cura di patologie come: Epilessia, Lipotimie e Sincopi (“svenimenti”), Traumi cranici, Emorragie Cerebrali, Neoplasie cerebrali;

• Potenziali Evocati: Somatosensoriali, Motori, Acustici e Visivi

Potenziali Evocati Sensitivi Per lo studio della conduzione sensitiva nelle malattie del midollo
Potenziali Evocati Motori Per lo studio della conduzione motoria nelle malattie del midollo
Potenziali Evocati Acustici Per lo studio delle patologie di tipo centrale del sistema uditivo
Potenziali Evocati Visivi Per lo studio delle patologie di tipo centrali del sistema visivo;

• Polisonnografie domiciliari e durante il ricovero Per lo studio dei disturbi del sonno come la S. Delle Apnee Ostruttive Notturne;

E con l’aiuto di altri specialisti in Neurologia con superspecializzazioni in specifiche branche della neurologia, ha potuto organizzare un poliambulatorio neurologico per la cura delle seguenti patologie:
• Malattie Cerebrovascolari: ictus, vasculopatie, invecchiamento cerebrale
• Patologie dei Nervi Periferici: radicolopatie, plessopatie, polineuropatie
• Ernia del disco, Radicolopatie e Neuroriabilitazione
• Cefalee: muscolo-tensive, emicranie, a grappolo, cefalee sintomatiche
• Disturbi del sonno, Insonnia, Sindromi delle Apnee Notturne
• Morbo di Parkinson e Sindromi Parkinsoniane
• Epilessie, focali e generalizzate, sintomatiche
• Sindromi neuropsicologiche, stati d’ansia e depressione
• Sclerosi Multipla
• Patologie muscolari: distrofie, miopatie, polimiositi, miastenia
• Traumi Cranici, emorragie cerebrali




Richiedi info