Sei in: Servizi: TRADUZIONI GIURATE: Traduzioni Giurate

Traduzioni Giurate

La legge italiana 4 gennaio 1968 n. 15, “ Norme sulla documentazione amministrativa e sulla legalizzazione e autenticazione di firme ”, dispone all’art. 17 che agli atti e documenti formati all’estero da autorità estere e da valere in Italia, redatti in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale da un traduttore ufficiale che assevera la traduzione con giuramento, davanti a un cancelliere giudiziario o un notaio.


Traduzione Giurata o Asseverazione: Una Traduzione Giurata o Asseverazione è un documento tradotto che possiede lo stesso valore legale del documento in lingua originale.


Lo Studio Legale Associato Indolfi & Indolfi Traduce qualsiasi tipo di documento rilasciato all’estero oppure rilasciati in Italia e che devono essere presentati ad autorità estere nelle seguenti lingue: Spagnolo, Tedesco, Inglese, Francese e Rumeno; apponendo, se del caso, la postilla dell’Aja.


L'Apostille (conosciuta anche come Apostilla o Postilla) consiste in un timbro speciale che attesta l’autenticità del documento oltre alla qualità legale e l'autenticità dell’Autorità rilasciante e del firmatario. Con questo timbro si "legalizza" la traduzione giurata.


Quando è necessaria l'Apostille: In caso di documenti rilasciati in Italia da presentare in paesi esteri che hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 relativa all’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri tramite consolati ed ambasciate.


Ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987, ratificata dall'Italia con L. 24.4.1990, n.106, e' stata soppressa fra Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia qualsiasi forma di legalizzazione o qualsiasi altra formalità equivalente o analoga, anche nel caso in cui gli atti debbano essere esibiti alla rappresentanza consolare di Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda e Italia operanti sul territorio di uno Stato che non ha ratificato la predetta Convenzione. Per gli altri Stati comunitari, pur aderenti alla Convenzione di Bruxelles, resta fermo il regime di legalizzazione, consolare o per Apostille, qualora aderiscano alla Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961.


Preventivo Gratuito: Per richiedere un preventivo gratuito non è necessario spedirci i documenti originali. È sufficiente un fax, fotocopia o una scansione ben leggibile.


Tempi di erogazione: Oltre il tempo necessario allo svolgimento del lavoro di traduzione, il giuramento richiede 1 giorno lavorativo e la legalizzazione (Apostille) può richiedere fino a 7 giorni lavorativi.




Richiedi info